Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAbbassamento temperature: il vademecum del sindaco Servalli per i cittadini

Territorio e Ambiente

Abbassamento temperature: il vademecum del sindaco Servalli per i cittadini

Inserito da (redazioneip), domenica 25 febbraio 2018 18:07:21

Nelle prossime ore si verificherà un consistente abbassamento delle temperature, pertanto il rischio di gelate persistenti sarà elevato soprattutto nelle zone frazionali alte. Le tubature e/o i contatori degli impianti idrici delle abitazioni private potrebbero subire dei danni e potrebbero verificarsi interruzioni di energie elettrica e disservizi nelle comunicazioni fisse e mobili.

Si consiglia di:

1. Coibentare i contatori esposti all'esterno con stracci o altri materiali isolanti;

2. Lasciare scorrere sempre un piccolo filo d'acqua in un rubinetto, soprattutto durante le ore notturne, garantendo sempre movimento nelle tubature così da evitare che l'acqua geli;

3. In caso di contatore congelato evitare il riscaldamento con fiamma viva, lo stesso vale per le tubature e le derivazioni, soprattutto se in plastica, semmai usare un flusso di aria calda come quello dell'asciugacapelli.

Inoltre in caso di avverse condizioni climatiche per presenza di neve e gelo:

Limitare o differire, per quanto possibile, gli spostamenti con veicoli;

Preferire, per quanto possibile, l'utilizzo dei mezzi pubblici a quello delle auto private;

Non utilizzare veicoli a 2 ruote;

Indossare abiti e soprattutto calzature idonee alla situazione e all'eventualità di sostenere spostamenti a piedi;

Non aspettare a montare le catene da neve sulla propria auto quando si è già in condizioni di difficoltà, specie se si devono affrontare percorsi con presenza di salite e discese anche di modesta pendenza;

Evitare di proseguire nel viaggio con l'auto se non si ha un minimo di pratica di guida sulla neve, ci si sente comunque in difficoltà o non si ha il corretto equipaggiamento;

Non abbandonare l'auto in condizioni che possono costituire impedimento alla normale circolazione degli altri veicoli, ed in particolare dei mezzi operativi e di soccorso;

Aiutare le persone in difficoltà e non esitare a richiedere aiuto in caso di necessità (per montare le catene, per posteggiare l'auto anche all'interno di proprietà private, per avere consigli e indicazioni, ecc.);

Tenersi informati sulla viabilità attraverso i mezzi di informazione;

Segnalare agli Enti gestori della viabilità o ai numeri territoriali per le emergenze, la presenza di eventuali situazioni che necessitano l'invio di soccorsi o l'effettuazione di interventi prioritari.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105921109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno