Tu sei qui: Territorio e AmbienteAbiti per rifugiati dell'Afghanistan, a Cava de' Tirreni attivato centro di raccolta
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 agosto 2021 14:45:08
Per far fronte alla richiesta dei cittadini che intendono donare abbigliamento e generi di prima necessità ai rifugiati provenienti dall'Afghanistan, l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, attraverso la Protezione Civile comunale, ha attivato, a partire da domani sabato 28 agosto, un centro di raccolta presso il Palazzetto della Protezione Civile di Santa Lucia, dall'ingresso secondario, nella parte retrostante l'edificio, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 20.
Il materiale raccolto sarà trasferito alla Protezione Civile regionale che si occuperà della distribuzione. Sono richiesti: abbigliamento uomo, donna, bambino, in particolare gonne lunghe, leggins, pantaloni larghi, tuniche, foulard grandi; scarpe e sandali uomo, donna, bambino; abbigliamento intimo; bagagli (borse- borsoni - trolley); prodotti per l'igiene del corpo (spazzolini, dentifricio, sapone, deodoranti); prodotti da toilette (pettini, spazzole, tagliaunghie, creme idratanti, schiuma da barba, rasoi); giocattoli marchio CE; prodotti per l'infanzia (passeggini, pannolini, tutine, prodotti per la cura del bambino). Non saranno raccolti generi alimentari o abiti, prodotti e materiali usati.
«I cavesi sono state sempre persone molto generose - afferma l'Assessore alla Protezione Civile, Germano Baldi - ma soprattutto hanno un cuore grande, hanno sempre aiutato chi avesse bisogno, lo hanno dimostrato in tante occasioni, non ultimo con la pandemia. Tutti viviamo l'angoscia del popolo afgano e di quanti sono stati costretti a lasciare la propria patria da un giorno all'altro per salvare la vita. Di fronte a questa tragedia umana non c'è bisogno di aggiungere nulla ma solo stendere la mano per aiutare».
Fonte: Il Portico
rank: 100111108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...