Tu sei qui: Territorio e AmbienteAbusivismo, aggredito presidente del Wwf Terre del Tirreno: la vicinanza del Sindaco di Piano di Sorrento
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 marzo 2023 13:22:12
Il presidente del Wwf Terre del Tirreno,Claudio d'Esposito, sarebbe stato violentemente picchiato da un imprenditore del comparto edile, colpito dalle denunce dell'attivista contro il mattone selvaggio in penisola sorrentina.
L'episodio, accaduto a Sant'Agnello domenica pomeriggio, è arrivato anche in Parlamento grazie all'intervento del senatore del Movimento 5 Stelle ed ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho, che è intervenuto in aula ricordando che "al momento manca la denuncia della vittima e non si può procedere d'ufficio, nonostante siamo di fronte a soggetti di questo tipo".
Oggi è giunta, tramite una nota stampa, anche la dichiarazione del Sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello: "Ho appreso la notizia dell'aggressione subita da Claudio d'Esposito, presidente del Wwf Penisola Sorrentina. Esprimo, a nome mio e dell'Amministrazione comunale di Piano di Sorrento, vicinanza e solidarietà a Claudio, col quale ci sono state divergenze di vedute ma sempre nel rispetto dei ruoli e delle persone. Claudio è un punto di riferimento per la tutela dell'ambiente. Auspico che sia fatta chiarezza su ciò che è accaduto".
Fonte: Il Vescovado
rank: 103911104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...