Tu sei qui: Territorio e AmbienteAccusa infermiere di portare contagio a Positano, Sindaco interviene a sua discolpa
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 marzo 2020 12:52:34
Mattinata di screzi a Positano. Un post su Facebook di un cittadino positanese ha scosso infatti l'opinione pubblica in merito all'emergenza sanitaria in corso.
Il cittadino in questione, di cui non facciamo il nome per rispetto della privacy, ha infatti puntato il dito contro una stretta collaboratrice del sindaco, chiedendole di restare a casa dato che il compagno, infermiere di Croce Rossa, è stato chiamato a lavorare al Cotugno per affrontare l'emergenza da Covid-19.
«Buongiorno a tutti... Premesso che non voglio male a nessuno, però se nessuno parla lo faccio io. (Tizio), lavora da 15 giorni al Cotugno (tanto di rispetto e ammirazione: è come andare in guerra) e torna a Positano per dormire. È noto che in ospedale medici ed infermieri si possono infettare più facilmente, però questo non vuol dire che dobbiamo rischiare anche noi... quindi (Tizia), se ancora non te l'ha detto nessuno, per incoscienza te lo dico io... Anzi già te l'ho detto in privato e mi hai detto di no... Meglio che ti rinchiudi in casa e non frequenti più la casa comunale».
Il post è arrivato agli occhi del Sindaco Michele De Lucia, che è intervenuto per difendere la collaboratrice e il suo compagno. Gli operatori sanitari, infatti, conoscono le norme igieniche e i giusti comportamenti da attuare e, per loro integrità morale, non metterebbero a rischio l'incolumità pubblica.
«In un giorno così duro da affrontare - ha scritto - mai avrei voluto leggere sui Social accuse, perché di questo si tratta, a persone della nostra comunità, giovani con ideali veri, giovani che si impegnano quotidianamente nel proprio lavoro per tutti noi, non codardi come altri! Grazie alla quasi totalità della nostra comunità, che in vari modi ha manifestato solidarietà a questa giovane coppia, grazie a tutte le istituzioni, grazie ai consiglieri comunali tutti... Un ringraziamento sincero per tutto quello che fate da parte mia».
Al Sindaco e alla coppia è giunta la vicinanza dell'opposizione. «Vorrei esprimere il mio più sincero e ammirato ringraziamento a tutte le istituzioni e a tutte le persone coinvolte in questa battaglia, mai come oggi uniti nell'affrontare questo sforzo così impegnativo, a rischio della propria incolumità, e per il bene di tutta la comunità. I dubbi e le incertezze sono legittimi, ma ora è il momento di abbassare i toni. Cerchiamo di esser tutti più comprensivi verso chi oggi si trova in prima linea, e allo stesso tempo cerchiamo tutti di esser più rigidi, non verso il prossimo, ma ognuno verso sé stesso e verso i propri doveri di buon cittadino», ha scritto l'imprenditore nel settore del turismo Luca Vespoli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103870109
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...