Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Agerola inaugurato il Belvedere di Paipo: la variante alta del Sentiero degli Dei che incanta la Costiera
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 28 dicembre 2024 12:16:59
È stato inaugurato il 22 dicembre scorso il nuovo percorso trekking del Belvedere di Paipo, un luogo incantevole che regala una delle viste più spettacolari della Costiera Amalfitana. Questo nuovo itinerario rappresenta una variante alta del celebre Sentiero degli Dei, autentico gioiello dell'offerta escursionistica agerolese.
L'inaugurazione, tenutasi nell'ambito delle Giornate della Montagna, evento di punta per il trekking e gli sport outdoor in Campania dal 20 al 22 dicembre, è stata un'occasione speciale per esaltare la connessione tra natura, cultura e spiritualità.
Tra i protagonisti della giornata, Lino Zani, noto alpinista e conduttore televisivo di Linea Verde Sentieri, ha guidato i partecipanti in un esclusivo Trekking d'Autore lungo la variante di Punta Paipo. L'escursione, arricchita da una sosta al suggestivo Rifugio del Pastore, ha offerto un'esperienza unica, culminata in serata con la presentazione del suo libro Era Santo, era uomo. Il volto privato di Papa Wojtyla nella Chiesa di San Pietro Apostolo.
Il sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio, ha definito il Belvedere di Paipo "una finestra sull'infinito, dove cielo, mare e montagna si intrecciano in una danza senza tempo". L'opera, frutto di un piano strategico che valorizza il territorio, rappresenta la continuità amministrativa iniziata con Luca Mascolo (2011-2021) e proseguita dall'attuale amministrazione.
Con questo nuovo tassello, Agerola si consolida sempre più come punto di riferimento per il turismo sostenibile e di qualità, offrendo ai visitatori un'occasione per vivere il trekking come un'esperienza di introspezione, connessione e poesia.
"Paipo è il nostro omaggio al futuro, un sogno a occhi aperti per chi ama la bellezza autentica e senza tempo", ha aggiunto Naclerio, invitando gli amanti della natura e dell'avventura a scoprire questo luogo unico e magico.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102714108
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...