Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Agerola la prima Università dedicata interamente alla Gastronomia
Inserito da (Maria Abate), giovedì 17 ottobre 2019 16:44:40
Lo scorso 5 ottobre la visita ad Agerola di Heinz Beck annunciò l'imminente apertura del Campus Principe di Napoli, Centro di Alta Formazione e Specializzazione Universitaria nei settori della Gastronomia e del Turismo.
Lo chef pluristellato, infatti, ricoprirà il ruolo di direttore scientifico dell'ateneo che, sotto l'egida dell'Università Telematica Pegaso e dell'Universitas Mercatorum, attiverà i suoi corsi a San Lazzaro dal 13 novembre.
E fino al 31 ottobre è possibile partecipare al bando per l'assegnazione di borse di studio in favore di studenti residenti nella Regione Campania. Le borse di studio messe a disposizione nell'anno accademico 2019/2020 sono:
L'edificio è così organizzato: nel seminterrato le cucine, al primo piano gli ambienti didattici, al secondo e terzo piano le camere per accogliere gli allievi (72 posti letto) e i visitatori. Nella stanza all'ingresso il centro congressi e tutto intorno all'edificio un parco di macchia mediterranea.
«Questa è la scuola del futuro. Perché qui insegneremo non solo le tecniche più avanzate del momento, ma anche il pensiero», ha detto Beck al "Corriere della Sera".
Leggi anche:
Lo chef stellato Heinz Beck ad Agerola: sarà direttore scientifico del Campus Principe di Napoli
Fonte: Amalfi News
rank: 108615104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...