Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Agerola una passeggiata panoramica a picco sul mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 10:13:04
Agerola sta vivendo una fase di trasformazione profonda, che la proietta sempre più in una dimensione europea. Con ben 20 cantieri in corso, il comune sta investendo in ogni settore della vita cittadina, rendendolo un laboratorio di innovazione urbana e infrastrutturale.
Uno dei progetti più ambiziosi è il restauro e la rifunzionalizzazione dell’ex Colonia Montana Principe di Napoli, un intervento dal valore di quasi 2 milioni di euro che porta alla creazione di una spettacolare passeggiata panoramica. Questo percorso, a strapiombo sul mare, regala vedute uniche sulla Costiera Amalfitana, sui faraglioni di Capri e sul celebre Sentiero degli Dei, rendendosi una tappa imperdibile per gli amanti della natura e del trekking.
L’intervento non si limita alla valorizzazione del panorama, ma include anche il recupero delle storiche strutture che sostengono il piazzale del parco della Colonia Montana. Quest’area ospita il Campus Universitario Principe di Napoli e l’Osservatorio Astronomico "S. Di Giacomo", realtà che rafforzano il ruolo di Agerola come polo culturale e scientifico.
Con queste iniziative, il comune si conferma come modello di sviluppo sostenibile, capace di coniugare storia, cultura e natura in un unico grande progetto di valorizzazione territoriale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104922102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...