Ultimo aggiornamento 10 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi il Carnevale è a misura di bambino, quest'anno in collaborazione con quello di Maiori

Territorio e Ambiente

Amalfi, Carnevale, bambini

Ad Amalfi il Carnevale è a misura di bambino, quest'anno in collaborazione con quello di Maiori

Il 2020 è l’anno della collaborazione con il Gran Carnevale di Maiori, uno dei carnevali storici d’Italia. Lunedì 24 febbraio alle 15.00, la tradizionale Sfilata delle Mascherine e Cartoon Parade di Amalfi vedrà partecipare i gruppi da ballo maioresi

Inserito da (Maria Abate), martedì 18 febbraio 2020 11:47:06

Il "Carnevale Amalfitano" è come da consuetudine a misura di bambino. L'amministrazione comunale ha dato vita ad un programma interamente dedicato ai più piccoli, per i quali dal 22 al 25 febbraio si susseguono gli appuntamenti e le occasioni per divertirsi in maschera.

Il 2020 è l'anno della collaborazione con il Gran Carnevale di Maiori, uno dei carnevali storici d'Italia. Lunedì 24 febbraio alle 15.00, la tradizionale Sfilata delle Mascherine e Cartoon Parade di Amalfi vedrà partecipare i gruppi da ballo maioresi. Le formazioni, che solitamente aprono la strada ai carri allegorici in sfilata, danzeranno le loro coreografie nel centro storico di Amalfi, in compagnia delle mascotte di "44 Gatti" e "Il Re Leone". Una coloratissima sfilata di maschere e ballerini percorrerà il centro storico, partendo da piazza Spirito Santo per arrivare a piazza Duomo, dove avrà luogo l'esibizione dei gruppi di ballo e la premiazione delle mascherine. A cura di #Costieracreativa.

Amalfi dedica al suo Carnevale a misura di bambino l'intero week-end che precede il martedì grasso, con un programma messo a punto dall'assessore alla cultura, beni culturali, tradizioni ed eventi Enza Cobalto e dalla consigliera delegata a politiche sociali e dell'infanzia, scuola e istruzione Francesca Gargano.

Il 22 febbraio il "Carnevale Amalfitano" comincia con l'apertura del parco giochi gonfiabili in piazza Municipio, un appuntamento immancabile che è tra i preferiti dei piccoli. Sarà fruibile gratuitamente da tutti i bambini fino al 25 febbraio, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00. Sabato 22 febbraio c'è la prima delle feste in maschera, con "Carnevale... in Parrocchia" presso il salone del centro Marini.

Lunedì 24 febbraio come già detto alle 15.00 c'è la Sfilata delle Mascherine e Cartoon Parade, che alle 17.00 sarà seguita dal Carnival Party al parco La Pineta. Lo spazio restituito alla città dall'amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano, ancora una volta diventa contenitore di eventi pensati appositamente per i bambini. A cura di #Costieracreativa, il Carnival Party sarà occasione per balli, giochi, attività ludiche ma anche per i laboratori artistici e creativi che ad Amalfi accompagnano sempre gli eventi dedicati ai più piccoli.

La chiusura del "Carnevale Amalfitano" è prevista per martedì 25 febbraio alle 16.30 al palazzetto dello sport all'Ex Fondo Fusco, con il Gran Carnevale Vettichese. Una festa in maschera con ballo e divertimenti a cura dell'associazione San Michele.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103119105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...