Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi le sfilate del Capodanno folk chiudono il 2019 e annunciano l'Epifania
Inserito da (Maria Abate), sabato 28 dicembre 2019 12:04:57
La sfilata del Capodanno Folk Amalfitano porta tra le strade della città la musica popolare. Scandendola con gli strumenti della tradizione partenopea, creando un momento di incontro e riscoperta della più antica cultura musicale campana. Per il Natale e Capodanno 2019/2020 gli appuntamenti aumentano e diventano protagonisti della settimana del Capodanno.
Alle 15.30 di domenica 29 dicembre comincia da Valle dei Mulini la sfilata della "Banda del Capodanno Folk Amalfitano", che si esibisce solo nel periodo natalizio, e che scenderà in parata musicale attraverso le strade della città di Amalfi. Putipù, triccheballacche, castagnelle, tamburelli, scetavajasse e altro ancora saranno gli strumenti antichi che daranno ritmo e vita ai suoni della festa.
Martedì 31 dicembre la banda esce per le strade del centro storico alle 16.30, per poi tornare ad apparire alle 23.45, per scandire con i ritmi popolari il conto alla rovescia per la mezzanotte e lo spettacolo pirotecnico sulla baia di Amalfi.
Mercoledì 1 gennaio e sabato 4 appuntamento dalle 15.30 alle 16.30. Domenica 5 gennaio le bande del Capodanno Folk Amalfitano annunciano l'Epifania con la sfilata alle 16.00 e alle 16.30 l'esibizione in piazza Duomo, sulle scale della Cattedrale, e poi salutano la nascita di Gesù Bambino il 6 gennaio sfilando in musica per le strade della città, partendo alle 16.30 da Valle dei Mulini.
Uno spettacolo particolarmente vivace, che non manca di essere vivamente apprezzato dagli amalfitani e dai turisti che per le festività natalizie affollano la città.
Fonte: Amalfi News
rank: 102618109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...