Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Amalfi prosegue anche d’inverno il servizio notturno per le frazioni /ORARI

Territorio e Ambiente

Amalfi, navetta, mobilità

Ad Amalfi prosegue anche d’inverno il servizio notturno per le frazioni /ORARI

La decisione è maturata in seguito al grande successo dell’iniziativa sperimentata questa estate e che non solo ha ottenuto risposte incoraggianti da parte dell’utenza ma è stata fortemente sollecitata dagli stessi abitanti dei borghi periferici

Inserito da (Maria Abate), martedì 1 ottobre 2019 14:47:36

Raggiungere le zone periferiche di Amalfi nelle ore notturne continuerà a non essere un problema per i tanti cittadini che vivono nelle frazioni alte. Anche d'inverno. L'amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, d'intesa con la società in house Amalfi Mobilità guidata dall'Amministratore Antonio Vuolo, ha deciso di prorogare per tutto il periodo autunno - inverno il servizio di navetta con le frazioni di Tovere, Vettica, Lone, Pastena e Pogerola. La decisione è maturata in seguito al grande successo dell'iniziativa sperimentata questa estate e che non solo ha ottenuto risposte incoraggianti da parte dell'utenza ma è stata fortemente sollecitata dagli stessi abitanti dei borghi periferici costretti fino allo scorso anno a doversi affrettare per salire sull'ultimo bus di linea o in qualche caso raggiungere in auto Amalfi per riaccompagnare a casa i propri figli. Le corse notturne da e per le zone periferiche del territorio comunale saranno come sempre effettuate con il minibus impiegato quotidianamente sulla linea interna Porto - Valle dei Mulini.

 

Gli orari delle 6 corse in partenza tutti i giorni da Piazza Flavio Gioia (due per Tovere e altrettante per Vettica - Fondo Fusco e Pogerola) resteranno invariati fino al 26 ottobre quando saranno anticipate le partenze di 60 minuti con il ritorno all'ora solare.

 

A partire dal 27 ottobre il servizio invernale seguirà i seguenti orari tutti i giorni della settimana, inclusi i festivi:

Amalfi - Tovere: 21.20; 23.20 ; Tovere - Amalfi: 21.40 - 23.40;

Amalfi - Vettica (Fondo Fusco): 22.05 - 00.05; Vettica (Fondo Fusco) - Amalfi: 22.20 - 00.20;

Amalfi - Pogerola: 22.35 - 00.35; Pogerola - Amalfi: 22.55 - 00.55.

 

Il costo del biglietto, acquistabile a bordo, sarà come sempre di 1,50 euro a corsa, con agevolazione per i residenti che pagheranno invece 1 euro. Restano garantite le esenzioni già previste per la mobilità interna, come ad esempio per i residenti con più di 65 anni.

 

Ma non è tutto perché l'Amministrazione Comunale ha disposto anche il proseguimento del servizio navetta domenicale nel centro storico, attivato in via sperimentale nel corso dell'estate ed ora confermato visto il gradimento da parte della popolazione. Il pulmino di Amalfi Mobilità funzionerà ogni domenica per otto ore al giorno: quattro al mattino e altrettante di pomeriggio.

Orari invariati sino al 26 ottobre 2019, dopodiché di mattina, le corse partiranno dal Porto alle ore 9.30; 10.10; 10.50; 11.45; 12.40; 13.20. Da Valle dei Mulini partiranno alle 9.50; 10.30; 11.10; 12.10; 13.00.

I pomeriggi domenicali vedranno partire le corse dal Porto alle 17.10; 18.10; 19.00; 19.45; mentre da Valle dei Mulini partiranno alle ore 17.45; 18.40; 19.20; 20.10.

 

"Quando ci siamo insediati nel 2015 - ha detto il primo cittadino di Amalfi - il servizio di mobilità urbana riguardava solo il centro storico, di mattina e nei giorni feriali, con un mezzo vetusto. Nel corso degli anni è stato ampliato, dopo aver acquistato un nuovo mezzo, alla fascia pomeridiana/serale nel centro storico. Da questa estate, è stato attivato il servizio notturno per le frazioni ed aggiunte per la prima volta le corse nel centro storico di domenica. L'ottimo gradimento registrato ci fa convintamente ritenere che siano stati esperimenti vincenti, meritevoli pertanto di essere estesi anche alla stagione invernale."

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106310107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno