Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Anacapri con L'Oro di Capri, l'ottava giornata nazionale Camminata tra gli olivi

Territorio e Ambiente

Si é tenuta domenica 27 ottobre, l’ottava giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi

Ad Anacapri con L'Oro di Capri, l'ottava giornata nazionale Camminata tra gli olivi

Ad Anacapri, comune socio della rete di Città dell’olio, a farsi da promotore e organizzatore della manifestazione é l’associazione L’Oro di Capri in sinergia con il comune di Anacapri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 ottobre 2024 06:59:40

Si é tenuta domenica 27 ottobre, l'ottava giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi. L'evento organizzato in tutto lo Stivale dall'associazione Città dell'Olio é arrivato a coinvolgere negli anni 168 città italiane in 17 diverse regioni.

Ad Anacapri, comune socio della rete di Città dell'olio, a farsi da promotore e organizzatore della manifestazione é l'associazione L'Oro di Capri in sinergia con il comune di Anacapri. Quest'anno per il percorso tra gli olivi è stato disegnato un nuovo tracciato, partendo dalla zona La Curtiglia, sulla via vecchia del Faro, per arrivare nei pressi della Torre della Guardia tra gli appezzamenti di Marco Pisanzio per poi proseguire verso Pino dei Monaci. Nella zona della Guardia, dopo un saluto introduttivo da parte del Direttore e del Presidente de l'Oro di Capri, é stato spiegato dagli agronomi dell'associazione lo studio sugli uliveti di Capri svolto di recente dai ricercatori del CNR di Perugia che hanno rinvenuto esemplari pluricentenari di ulivi, alcuni addirittura di circa 1000 anni.

Il percorso é proseguito poi nell'uliveto/fattoria di Marco Pisanzio che ha organizzato un invitante buffet di colazione e dove il socio Andrea Ferraro ha dato delle nozioni storiche sull'area e sul valore della Torre della Guardia e del ‘Muro inglese' di epoca ottocentesca quando la costa di Anacapri era contesa tra i francesi e gli inglesi.

La tappa nell'area della Guardia é durata più a lungo per alcuni ospiti/artisti che sono stati guidati in disegni en plein air dall'illustratrice e architetto Simonetta Capecchi in un percorso di illustrazioni e immersione nella natura. La Capecchi ha di recente pubblicato un libro con Electa "Gli olivi di Capri, una storia di agricoltura eroica" dove documenta in un viaggio illustrato, lungo un anno solare, tutte le tappe dell'associazione L'Oro di Capri dalla potatura alla raccolta, dai percorsi educativi e didattici a quelli di ricerca sugli ulivi plurisecolari.

Dopo la tappa della Guardia gli ospiti e soci si sono incamminati lungo la scalinata a strapiombo sul mare che costeggia la torre, verso l'uliveto di Pino dei Monaci dove sono stati mostrati due degli alberi di olivo pluricentenari, uno dei quali di circa 1000 anni di età. Sotto questo olivo si é tenuta una degustazione di pane e olio Cru Pino De' Monaci prodotto con le olive raccolte nello stesso sito. Agli ospiti é stato offerto anche ilCapri Glowun cocktail con gin, olio Oro di Capri e altre essenze aromatiche.

Dopo la degustazione ci si é spostati verso un'area di recente piantumazione di olivi, in un ex campetto di calcio che é stato restituito alla terra, con olivi piantati a febbraio 2022 dai ragazzi delle scuole elementari di Anacapri.

Tappa successiva nell'uliveto di Pierpaolo e Alessandra Scoppa che hanno preparato nel loro incantevole terreno vista mare una vellutata di fave su fondo di broccoli, accompagnate da un pane fatto in casa con il loro prezioso olio, Armando, e del buon vino.

Ultima tappa si é tenuta nell'uliveto del Presidente dell'associazione L'Oro di Capri, Pierluigi della Femina, che ha proposto una degustazione di deliziosi dolci fatti con olio Il Pino. Gli ospiti hanno potuto assaggiare tre varianti di torta caprese, al cioccolato, al pistacchio e al limone ed una versione veramente intrigante del Caprilù a base di Olio Extra Vergine di Oliva.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10576101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno