Tu sei qui: Territorio e AmbienteAd Angri arrivano i Vigilanti RFI: assisteranno cittadini nell'attraversare i binari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 settembre 2020 14:39:46
«Vi comunico che, dopo ripetute segnalazioni agli organi competenti, abbiamo ottenuto, con decorrenza immediata, un Vigilante RFI (Rete Ferroviaria Italiana) per presidiare il passaggio a livello di Corso Vittorio Emanuele, presente dalle ore 08:00 alle 21:00 per assistere e veicolare i cittadini nell'attraversare i binari. Mentre, dalle 21:00 in poi, è ripristinata la normale circolazione dei pedoni. A comunicarlo è il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli.
«Questa in foto (vedi in alto) è la comunicazione inviata al Prefetto di Salerno nella giornata di ieri, in cui si sollecita di intervenire presso la RFI e far presidiare il passaggio a livello di corso Vittorio Emanuele.
Chiariamo inoltre che LA RESPONSABILITÀ È SOVRACOMUNALE, e nonostante questo il nostro Comando ha sempre presidiato l'area.
Con questa comunicazione al Prefetto, abbiamo chiesto e ottenuto che venisse rispettato l'impegno assunto dall'Ingegnere Bra in videoconferenza con la Prefettura di Napoli e la Prefettura di Salerno, affinché venissero ottemperate le promesse fatte di sorvegliare l'area e renderla sicura.
Ci siamo interessati fin da subito al problema, perché comprendiamo i disagi che stanno vivendo le famiglie della zona».
«Anche stavolta abbiamo ottenuto quanto ci spettava», conclude il primo cittadino.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10636107
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...