Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, aggiudicati i progetti per valorizzare tre siti storici/naturalistici e renderli fruibili
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 11:21:41
Sono stati aggiudicati i tre appalti di progettazione che, lo scorso marzo, il Comune di Agerola aveva messo a concorso per valorizzare il patrimonio storico, rafforzare l'offerta turistica e migliorare la fruibilità didattica e culturale per cittadini e studenti.
Si tratta del sito rupestre di Santa Barbara, dei siti dell'antica Polveriera Borbonica, del Mulino e della Cartiera di San Bernardino, nonché del Convento di Cospiti.
I primi due sono stati aggiudicati al raggruppamento temporaneo di professionisti (RTP) costituito dall'Arch. Eugenio Certosino, dall'Arch. Mauro Santelia, dall'Arch. Salvatore Acampora, dall'Arch. Antonio Mugnolo, dall'Ing. Pasquale Fusco e dal Geologo D'Anna Umberto. Il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica dell'intervento di "Recupero e valorizzazione del sito del convento di San Francesco di Cospidi", invece, è stato aggiudicato al RTP: S.G.N. Engineering S.r.l.
Tutto pronto, insomma, per iniziare il recupero e la valorizzazione di questi tre siti, migliorando la fruibilità dei percorsi e preservando l'identità architettonica dei manufatti che sono testimonianze di un'antica e millenaria cultura del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101913108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...