Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola, aggiudicati i progetti per valorizzare tre siti storici/naturalistici e renderli fruibili
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 11:21:41
Sono stati aggiudicati i tre appalti di progettazione che, lo scorso marzo, il Comune di Agerola aveva messo a concorso per valorizzare il patrimonio storico, rafforzare l'offerta turistica e migliorare la fruibilità didattica e culturale per cittadini e studenti.
Si tratta del sito rupestre di Santa Barbara, dei siti dell'antica Polveriera Borbonica, del Mulino e della Cartiera di San Bernardino, nonché del Convento di Cospiti.
I primi due sono stati aggiudicati al raggruppamento temporaneo di professionisti (RTP) costituito dall'Arch. Eugenio Certosino, dall'Arch. Mauro Santelia, dall'Arch. Salvatore Acampora, dall'Arch. Antonio Mugnolo, dall'Ing. Pasquale Fusco e dal Geologo D'Anna Umberto. Il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica dell'intervento di "Recupero e valorizzazione del sito del convento di San Francesco di Cospidi", invece, è stato aggiudicato al RTP: S.G.N. Engineering S.r.l.
Tutto pronto, insomma, per iniziare il recupero e la valorizzazione di questi tre siti, migliorando la fruibilità dei percorsi e preservando l'identità architettonica dei manufatti che sono testimonianze di un'antica e millenaria cultura del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100214101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...