Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola è “Città del Formaggio 2022”, al paese del Provolone del Monaco DOP il riconoscimento dell’ONAF

Territorio e Ambiente

Agerola, Onaf, Città del Formaggio, riconoscimento

Agerola è “Città del Formaggio 2022”, al paese del Provolone del Monaco DOP il riconoscimento dell’ONAF

Si è svolta lunedì la cerimonia ufficiale che ha consacrato Agerola “Città del formaggio 2022”

Inserito da (Redazione), giovedì 11 agosto 2022 12:26:22

Si è svolta lunedì la cerimonia ufficiale che ha consacrato Agerola "Città del formaggio 2022": il paese dei Monti Lattari è ufficialmente entrato a far parte dell'albo che racchiude i Comuni culturalmente ed economicamente sede di produzioni casearie identitarie nel proprio contesto sociale.

Nel corso dell'evento "Fior di latte Fior di festa", il presidente provinciale dell'ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi) Salvatore Varella ha consegnato attestato e targa a Matteo Ruocco, consigliere delegato all'agricoltura e all'artigianato, e al Sindaco Tommaso Naclerio.

L'importante riconoscimento testimonia come Agerola sia un territorio profondamente legato al suo prodotto caseario principale, il Provolone del Monaco, formaggio semiduro a pasta filata, stagionato, universalmente riconosciuto come prodotto Dop.

"Formaggio e Agerola significano essenzialmente formaggi a pasta filata, fiordilatte e provolone in primis. La storia racconta come fra i casari della penisola ci fossero napoletani allevatori e produttori che prima dell'espansione della città di Napoli sulle colline del Vomero, svolgevano lì le loro attività. Il disciplinare di produzione del Provolone del Monaco DOP prevede la presenza di un 20% di latte di mucca agerolese nella materia prima": questa la motivazione del riconoscimento.

In occasione della cerimonia di premiazione centinaia di visitatori si sono riuniti presso la frazione di Pianillo, attirati anche dalla bontà della proposta gastronomica presentata al pubblico.

"Questo prestigioso riconoscimento - si legge sulla pagina del Comune - accredita Agerola come territorio profondamente legato ai suoi prodotti caseari principe: fiordilatte, ricotta, provola affumicata e Provolone del Monaco DOP. Questo prestigioso premio intende riconoscere ai nostri antenati il valore di un'eredità che tramandiamo di generazione in generazione, uno scrigno di tesori fatto di storia, artigianato e bontà gastronomiche. Il giusto e doveroso riconoscimento va senz'altro al lavoro e alla determinazione delle tantissime imprese locali che operano nel settore caseario, impegnate quotidianamente a tagliare traguardi sempre più ambiziosi in termini di qualità e genuinità dei prodotti".

Tra i luoghi insigniti del riconoscimento "Città del formaggio 2022" in Campania, il 19 marzo scorso anche la città di Capaccio Paestum.

 

(Foto: Provolone del Monaco D.O.P. )

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101028108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e potenzia l’affidamento della gestione del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà...

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno