Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola inaugura il nuovo Parco pubblico con anfiteatro realizzato grazie alle Cantine Marisa Cuomo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 17:28:08
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, eccellenza enologica del territorio.
«È un progetto al quale teniamo molto - afferma il sindaco Tommaso Naclerio - e che ha richiesto anni di lavoro. Si realizza, per la parte privata, un'imponente struttura che ospita una tra le etichette enologiche più prestigiose al mondo. Alla collettività, invece, consegneremo un parco pubblico attrezzato, di circa 4000 mq, dotato di un camminamento nel verde, di un anfiteatro per spettacoli all'aperto e dei servizi necessari, inserito in un contesto naturalistico di eccezionale pregio. Finalmente siamo pronti a restituire alla comunità un luogo aperto, fruibile, immerso nella natura, dove sarà possibile trascorrere del tempo all'aria aperta, assistere a spettacoli e attività culturali».
Il progetto ha origine nel 2017 con l'approvazione di un Piano Urbanistico Attuativo previsto dal PRG. Nel 2018, la sottoscrizione di una convenzione tra il Comune e le Cantine Marisa Cuomo ha dato ufficialmente il via alla realizzazione delle opere, oggi finalmente completate.
«Ringrazio Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli per la disponibilità e la sensibilità dimostrata - aggiunge il primo cittadino -. Grazie a loro avremo un luogo da vivere e un palco da animare: un simbolo di amore per il nostro territorio e per le generazioni future».
La serata inaugurale sarà impreziosita da un omaggio teatrale a Pier Paolo Pasolini, con la partecipazione straordinaria dell'attore Mariano Rigillo, una delle voci più autorevoli del teatro italiano.
Per agevolare la partecipazione dei cittadini, il Comune ha previsto un servizio navetta gratuito a partire dalle ore 19, con partenza dalle aree parcheggio di via Mazzini (zona cimitero) e via Generale Narsete (viale Poste).
Fonte: Positano Notizie
rank: 10776107
Nella serata di domenica scorsa, il belvedere di Raito è stato il palcoscenico per un evento di straordinaria suggestione. Migliaia di cittadini e appassionati si sono ritrovati lì, a contatto con l'immensità del cielo, per osservare l'eclissi di Luna. Un momento reso possibile attraverso l'organizzazione...
Sono state tantissime le persone che ieri, domenica 7 settembre, hanno affollato il belvedere di Raito per ammirare l'eclissi di luna. L'evento organizzato dal comune di Vietri sul Mare, grazie alla gentile collaborazione del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno ha attirato tantissimi appassionati...
Atrani può continuare a vantare con orgoglio il suo mare pulito. Anche l'ultimo campionamento effettuato dall'ARPAC lo scorso 1° settembre 2025 ha confermato la buona qualità delle acque della piccola ma suggestiva spiaggia della cittadina costiera. Tutti i controlli previsti durante l'anno hanno restituito...
di Massimiliano D'Uva Dopo il successo della prima edizione del giugno 2023, quando oltre venti sub e decine di volontari contribuirono a liberare i fondali di Minori da rifiuti e materiali abbandonati, torna domenica 7 settembre "A' Mare Minori", l'iniziativa ambientale che ha trasformato un gesto di...