Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola inaugura il nuovo Parco pubblico con anfiteatro realizzato grazie alle Cantine Marisa Cuomo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 17:28:08
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, eccellenza enologica del territorio.
«È un progetto al quale teniamo molto - afferma il sindaco Tommaso Naclerio - e che ha richiesto anni di lavoro. Si realizza, per la parte privata, un'imponente struttura che ospita una tra le etichette enologiche più prestigiose al mondo. Alla collettività, invece, consegneremo un parco pubblico attrezzato, di circa 4000 mq, dotato di un camminamento nel verde, di un anfiteatro per spettacoli all'aperto e dei servizi necessari, inserito in un contesto naturalistico di eccezionale pregio. Finalmente siamo pronti a restituire alla comunità un luogo aperto, fruibile, immerso nella natura, dove sarà possibile trascorrere del tempo all'aria aperta, assistere a spettacoli e attività culturali».
Il progetto ha origine nel 2017 con l'approvazione di un Piano Urbanistico Attuativo previsto dal PRG. Nel 2018, la sottoscrizione di una convenzione tra il Comune e le Cantine Marisa Cuomo ha dato ufficialmente il via alla realizzazione delle opere, oggi finalmente completate.
«Ringrazio Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli per la disponibilità e la sensibilità dimostrata - aggiunge il primo cittadino -. Grazie a loro avremo un luogo da vivere e un palco da animare: un simbolo di amore per il nostro territorio e per le generazioni future».
La serata inaugurale sarà impreziosita da un omaggio teatrale a Pier Paolo Pasolini, con la partecipazione straordinaria dell'attore Mariano Rigillo, una delle voci più autorevoli del teatro italiano.
Per agevolare la partecipazione dei cittadini, il Comune ha previsto un servizio navetta gratuito a partire dalle ore 19, con partenza dalle aree parcheggio di via Mazzini (zona cimitero) e via Generale Narsete (viale Poste).
Fonte: Positano Notizie
rank: 10114105
La Costiera Amalfitana alza la voce per difendere il suo mare e la sua identità. In prima linea, accanto al Comune di Vietri sul Mare, anche Cetara, con il sindaco Fortunato Della Monica che, in qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, ha preso una posizione netta...
La linea nettamente contraria a quanto previsto dal masterplan del Porto di Salerno con le linee d'indirizzo al 2030 sull'assetto degli spazi portuali, che prevede l'allargamento del molo di Ponente (con conseguente scomparsa della spiaggia attigua) e soprattutto l'allungamento della parte finale del...
Positano conquista ancora una volta il riconoscimento "Spighe Verdi", confermandosi tra i Comuni rurali più attenti alla tutela ambientale e alla qualità della vita. L'annuncio è arrivato questa mattina durante la cerimonia ufficiale che si è tenuta a Roma, presso la Sala Convegni del CNR - Consiglio...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...