Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgerola punta sul cicloturismo: presentato un progetto per valorizzare rete sentieristica del territorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 10 gennaio 2025 13:46:33
Agerola si conferma protagonista di innovazione e sostenibilità con la presentazione del progetto "Agerola City Bike". L'iniziativa, elaborata dal Comune in sinergia con il Consiglio Comunale Junior, è stata inviata al Ministero per lo Sport e i Giovani nell'ambito del programma "Bici in Comune". L'obiettivo è chiaro: promuovere il cicloturismo e uno stile di vita sano e attivo, consolidando al contempo l'offerta turistica della città.
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso cicloturistico di mountain bike che si sviluppa lungo la vasta rete sentieristica del territorio. Questo itinerario, pensato per valorizzare il potenziale paesaggistico unico di Agerola, sarà accompagnato da interventi di riqualificazione, miglioramento della segnaletica e messa in sicurezza dei tracciati. L'intento è offrire un'esperienza indimenticabile agli amanti della natura e dello sport, arricchendo il contesto urbano con nuove aree di arredo e ampliando le attività sportive disponibili.
"La nostra visione non si limita a migliorare l'accessibilità del territorio", ha dichiarato il Sindaco Tommaso Naclerio, "ma punta a consolidare gli sport outdoor come vero punto di forza della nostra meta turistica internazionale".
Ora non resta che attendere l'esito della valutazione ministeriale, ma per Agerola il risultato più importante è già stato raggiunto: "Il sorriso dei nostri piccoli studenti è la testimonianza più bella del nostro impegno e della nostra passione".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10748105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...