Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgnese Schettini e Giuliano De Crescenzo: Il cavallo tra arte ceramica e arte equestre

Territorio e Ambiente

IL centro Ippico Le Palme in collaborazione con il Fondo Ambiente Italiano presenta

Agnese Schettini e Giuliano De Crescenzo: Il cavallo tra arte ceramica e arte equestre

Pontecagnano, domenica 7 maggio presso il Centro Ippico “Le Palme – INGRESSO LIBERO -

Inserito da (admin), sabato 6 maggio 2017 22:04:54

Domenica 7 Maggio dalle ore 10,30 alle 14,30, presso il Centro Ippico Le Palme di Pontecagnano, verrà vissuto un evento particolare organizzato in collaborazione con la delegazione di Salerno del Fai, voluta dalla Sig.ra Susy Camera D'Afflitto presidente della delegazione Fai di Salerno unitamente a Michelangelo De Leo responsabile del Fai Giovani, ospite del titolare della scuderia Giuliano De Crescenzo.

La personale di Agnese Schettini, ispirata da uno dei soggetti che ha attraversato per intero la storia dell'arte, il cavallo, avrà un allestimento molto particolare, infatti, i pezzi ceramici saranno esposti nei corridoi delle scuderie creando così un percorso contemporaneo tra arte della ceramica e arte equestre. Sarà un'esperienza suggestiva, ad esempio una delle opere più intense, rappresenta una cavalla con il suo puledrino e sarà posizionata proprio davanti al box dove albergano una vera fattrice e il suo puledro nato da pochi mesi. La giornata sarà arricchita da una dimostrativa degli allievi del centro ippico e terminerà con un momento conviviale.

Agnese Schettini, già preside dell' Istituto d'arte Filiberto Menna, ha da sempre avuto la necessità di sperimentare nuovi linguaggi espressivi, che l'ha portata a dedicarsi completamente all'arte ceramica, sperimentando la cottura a "riduzione", che gli consente di ottenere straordinari effetti d'iridescenza e lucentezza, continuando quotidianamente a misurarsi con l'uso del fuoco e degli ossidi di rame, dando vita a una miriade di pezzi che riveste con fantastici racconti pittorici, fissati definitivamente dalla smaltatura a lustro. È con queste opere che ottiene i primi successi, facendosi notare in mostre personali e collettive, nonché in occasione di importanti manifestazioni culturali: le sue ceramiche, dal forte effetto metallizzato e dallo smalto scintillante si impongono presto, per eleganza e originalità, nel panorama artistico non più solamente salernitano, ma nazionale. I personaggi che popolano la superficie delle sue ceramiche, in questa esposizione cavalli guadagnano la terza dimensione, divenendo sculture che tuttavia non perdono l'accento di accadimento fiabesco, estranee come sono ad ogni nozione di tempo e luogo: forme idealizzate sulle quali interviene la policromia della ceramica, a rendere un vigoroso effetto di masse in contrasto. Molti i riconoscimenti tributati all'artista, da pubblico e critica, e numerose le partecipazioni ad esposizioni, in cui la ritroviamo a dar forma a memorie lontane, riscoperte e ricreate con estrema libertà e semplicità, modellando la sua identità e interpretando il suo "percorso" nell'eterno contrasto tra antico e moderno.

 

Pontecagnano, domenica 7 maggio, Centro Ippico "Le Palme, - Via Mar Tirreno - ore 10,30 - INGRESSO LIBERO - Info.: info@lepalmeclub.it ; cell.:3393593455 - 3395722024

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101618102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno