Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgriturismi, Confagricoltura Campania: "Crescita del settore (+2%) valorizza intero territorio"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 09:09:30
Il settore agrituristico in Campania si conferma in crescita e in grado di valorizzare il territorio, con un aumento del numero di aziende e una maggiore diversificazione dei servizi offerti. Nel 2023, secondo i dati ISTAT, le aziende agrituristiche attive in Campania sono state 915, con un aumento del 2% rispetto all'anno precedente. In particolare, sono cresciuti gli agriturismi con alloggio (+1,5%) e ristorazione (+2,1%), mentre sono diminuiti quelli con degustazione (-0,3%).
La Campania si distingue per un'offerta agrituristica di qualità, che punta sulla valorizzazione dei prodotti tipici locali e sulla promozione del turismo rurale. La maggior parte degli agriturismi campani offre servizi di ristorazione e alloggio, con una forte integrazione tra turismo esperienziale e gastronomico. In particolare, il 79,5% degli agriturismi offre la pensione completa, mentre il 49,9% offre la mezza pensione. Solo il 23,2% delle aziende offre esclusivamente il pernottamento.
Per Confagricoltura Campania, "l'agriturismo della regione è un settore strategico per lo sviluppo economico delle aree interne, in particolare delle zone collinari, dove si concentra la maggior parte delle aziende (65,0%). In queste zone, l'agriturismo offre opportunità di lavoro e di reddito per le comunità locali, contribuendo a contrastare lo spopolamento e a preservare il paesaggio rurale".
L'agriturismo campano è dunque un settore in continua evoluzione e con un grande potenziale di crescita, in grado di attrarre un numero sempre maggiore di turisti italiani e stranieri. Confagricoltura Campania evidenzia come si registra una "crescente attenzione alla sostenibilità ambientale, con un aumento del numero di aziende che adottano pratiche agricole biologiche e che utilizzano energie rinnovabili. Ma adesso, per sostenere un ulteriore passo avanti del settore, è necessario investire nella promozione del territorio, nella formazione degli operatori e nella semplificazione delle procedure burocratiche".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10726100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...