Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl -2 la serata vegetariana
Inserito da (admin), lunedì 18 febbraio 2008 00:00:00
Dopo le varie "abbuffate" susseguitesi da Natale in poi, il Ristorante -2, a Cava de'Tirreni, vi propone un menù vegetariano per venerdì 22 febbraio, alle ore 21.00.
La cucina vegetariana
L'alimentazione vegetariana ha nutrito l'umanità sin dai suoi primi passi. L'uomo, infatti, nasce vegetariano. Ovviamente non si può ancora parlare di cucina vera e propria, in quanto i cibi vengono consumati crudi, e così sarà sino al momento della scoperta del fuoco. Soltanto grazie a quest'ultimo si potrà portare la carne in tavola, poiché l'uomo fino a quel momento non si era cibato di animali crudi, né uccelli né mammiferi. Alcune civiltà hanno mantenuto, tuttavia, un'alimentazione in cui le verdure svolgono un ruolo molto importante. Chiaramente tutto ciò dipende da vari fattori, a partire da quelli geografico e climatico, fino ad arrivare a motivazioni legate all'igiene o alla religione.
Il termine "vegetariano" deriva dal latino "vegetus", che significa "sano". Il vegetarianismo, dunque, esclude l'uso della carne e del pesce (ossia il consumo diretto di animali), ma permette l'utilizzo di alimenti come latte, uova ed i loro derivati. Esistono, però, regimi alimentari più "restrittivi", talvolta legati a vere e proprie filosofie di vita. I vegetaliani (o vegani), ad esempio, sono coloro che non solo praticano l'abolizione della carne e del pesce, ma escludono completamente dalla loro dieta qualunque alimento d'origine animale (e quindi, latte, uova, burro, miele...).
L'intento del Ristorante -2 è quello di cercare di "far luce" sui vari regimi alimentari esistenti, ma soprattutto smentire la credenza piuttosto diffusa secondo la quale un cibo vegetariano non possa dare alcuna soddisfazione a tavola, in quanto scialbo e poco goloso, dimostrando che la maggior parte dei piatti vegetariani costituiscono vere e proprie leccornie, in grado di soddisfare i palati dei buongustai più esigenti.
Il menù
- Aperitivo di benvenuto
- Soufflè di noci e patate profumato al basilico
- Manicotti con melanzane violette, pomodorini collina e scaglie di caprino
- Involtino di peperoni con scamorza fusa e scarola riccia stufata
- Bavarese alla zuppa inglese
Costo del menù: euro 25,00 (bevande escluse).
Previsto l'intervento del dott. Martino Santoriello. A fine serata per tutti i partecipanti la possibilità di fare un test gratuito per alcune intolleranze alimentari.
Per info e/o prenotazioni:
Ristorante -2, Via Balzico 26 (Vicolo della neve), Cava de'Tirreni
Tel. 328 4645532 - 089 466 848
Sito web: www.menodue.it; e-mail: info@menodue.it
Fonte: Il Portico
rank: 10239108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...