Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl Marte di Cava de' Tirreni la mostra di Antonio D'Amore che promuove l’agroalimentare italiano negli Usa
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 10 maggio 2017 23:00:41
Promuovere le radici e l'identità dell'agroalimentare italiano negli Usa. Questo lo scopo della mostra di Antonio D'Amore, visitabile al Marte Mediateca di Cava de' Tirreni e sostenuta dal marchio Framore 1929.
L'azienda statunitense Authentic Italian Food Imported lancia una importante iniziativa a favore della cultura italiana del cibo destinata al pubblico italiano ed internazionale. La mostra di D'Amore, aperta al pubblico fino al 10 giugno, è un tassello di un progetto più ampio che coinvolge artisti provenienti dai principali distretti dell'agroalimentare italiano chiamati a reinterpretare il rapporto tra cultura contadina e produzione industriale. Un progetto di responsabilità sociale e culturale che - grazie ad esposizioni temporanee - propone un intrigante racconto sulla cultura italiana del cibo. Un esperimento innovativo con l'obiettivo di promuovere il patrimonio agroalimentare dei territori in cui operano aziende manifatturiere d'eccellenza e da cui provengono materie prime di altissima qualità.
Antonio D'Amore è un artista campano attivo sin dagli anni '70 nel movimento dell'Arte nel Sociale con opere esposte a Budapest, Stoccolma e New York. Al Marte Mediateca espone sette opere ed un omaggio al marchio storico "Framore 1929" che riflettono la ricerca dell'artista sui simboli dell'archeologia industriale nell'Agro Nocerino Sarnese ed in particolare sul tema dell'Oro Rosso.
L'ingresso è gratuito, la mostra è visibile tutti i giorni nell'ala adiacente al bookshop del Marte Mediateca di Cava de' Tirreni, Corso Umberto I, 137.
Fonte: Il Portico
rank: 100613102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...