Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl museo del mare di Procida approda il plastico 3D targato Istituto "Balzico" di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 12:33:30
Professori ma allora andiamo davvero a Procida? Faremo un gemellaggio? Davvero porteremo il nostro lavoro sull'isola? - Di queste e altre domande simili mi hanno tempestato in questi mesi i ragazzi della classe 3B- ci racconta il prof. Pietro Balzano. Ormai il suo nome viaggia sul web tra articoli di giornale, interviste, contributi social; le sue stampe 3D in plastica biodegradabile sono molto conosciute ma quest'ultima sua impresa è davvero speciale.
Giovedì 26 maggio con la dirigente scolastica Ermelinda Rocciolo e con i suoi talentuosi studenti ha raggiunto la capitale della cultura 2022 per un simbolico gemellaggio con l' ISS "F. Caracciolo - G. Da Procida" per incontrare il collega assessore alla cultura Michele Assante Del Leccese e la sua dirigente Maria Saletta Longobardo insieme all' assessore ai Trasporti Lucia Mameli.
"Un'accoglienza calorosa, un'ospitalità degna delle bellezze dell'isola e del cuore grande dei suoi abitanti, un sogno che si realizza. All'insegna del sole ormai estivo l'arrivo, i saluti e l'entusiasmo degli studenti, poi lo scambio di doni presso il Museo del mare, le foto per le vie del borgo, infine lo spettacolo mozzafiato di Marina Corricella. Un'esperienza indimenticabile per i nostri ragazzi- afferma la dirigente Ermelinda Rocciolo - Hanno progettato il plastico con l'ausilio di software ed immagini, adesso vedono dal vivo ciò che hanno costruito in 3D. Un orgoglio per loro sapere di aver reso un servizio ai visitatori dell'isola non vedenti che potranno viaggiare con il tatto tra le bellezze di Procida. Si torna a casa per esporre presso l'Istituto comprensivo Balzico il quadro ricevuto in dono con i nodi marinari, perché l'isola unisce e non divide. Si torna con un po' di nostalgia, i saluti sul molo, amicizie ancora acerbe che matureranno tra gli studenti, relazioni intessute tra le due scuole che si salderanno in nuovi scambi, in futuri incontri, ricordi indelebili di una giornata unica".
Questa è la scuola, quella bella.
Fonte: Il Portico
rank: 100013100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...