Tu sei qui: Territorio e Ambiente Al Rodaviva di Cava Racconti di mafia e concerto Dean Bowman
Inserito da (Redazione), martedì 28 marzo 2017 16:54:13
Tornano gli appuntamenti d'autore al caffè culturale Rodaviva di Cava de' Tirreni. Giovedi 30 marzo alle 18, l'associazione "Libera contro le mafie" presenta del numero speciale della rivista "Narcomafia" dedicato ai "Racconti di mafia".
Con Anna Garofalo, Marcello Ravveduto, Massimiliano Amato, Piero Ferrante, Sara Bilotti e Romolo Carrino si discuterà della letteratura come strumento di narrazione di mafia e antimafia.
Alle 21.30, invece, di scena il vocalist tra i più dotati e rispettati della scena musicale afroamericana contemporanea, Dean Bowman, con alle spalle una carriera trentennale totalmente votata all'impegno, sia artistico (fondamentale il suo contributo a tutta la scena jazz, rock e d'avanguardia della Downtown Newyorchese) che "politico" (è uno dei membri di vecchia data della Black Rock Coalition).
Il progetto "Screaming Hendrix Or So" con Max Magaldi (batteria), Giovanni Rago (chitarra) e Pasquale Fortunato (basso) è l'unica occasione di ascoltare Dean Bowman cantare di nuovo la musica degli Screaming Headless Torsos (la storica band protagonista della "nouvelle vogue" dell'acid-¬funk newyorchese) insieme ad alcuni grandi classici Hendrixiani completamente rivisitati e a nuovi brani in cui il vocalist americano riprende il suo percorso di sperimentazione ed innovazione.
Fonte: Il Portico
rank: 107111101
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...