Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via 34esima edizione del Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni” dedicato a scrittori e case editrici
Inserito da (Redazione), venerdì 14 aprile 2017 11:50:25
La XXXIV edizione del Premio letterario "Città di Cava de' Tirreni" riapre la competizione tra autori e case editrici. L'Associazione L' Iride, presieduta dell'architetto Maria Gabriella Alfano, organizza il concorso con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, in collaborazione con il Liceo artistico statale "Sabatini-Menna" di Salerno e il liceo scientifico statale "A. Genoino" di Cava de' Tirreni.
«C'è già molto fermento - ha affermato il Presidente - perché l'avvio del Concorso letterario è molto atteso da scrittori, poeti e case editrici. Per l'edizione 2017 è stato potenziato il Premio Simonetta Lamberti, sezione della narrativa dedicata ai ragazzi fortemente voluta dalla famiglia della giovanissima vittima della camorra. La collaborazione con gli istituti scolastici superiori ha messo in luce che è possibile attrarre il mondo giovanile verso la lettura».
Il bando, scaricabile in basso, sarà presentato alla Fiera dell'editoria di Milano (19-22 aprile). Il 16 giugno 2017 è il termine ultimo per la presentazione delle opere che saranno giudicate da Alfonso Amendola, Fabio Dainotti, Maria Olmina D'Arienzo, Concita De Luca e dalla stessa Maria Gabriella Alfano. In giuria tecnica del premioGelsomino D'Ambrosio la preside del liceo Artistico Sabatini-Menna Ester Andreola e la professoressa Claudia Imbimbo.
Il Premio letterario "Città di Cava de' Tirreni" ha alle spalle una lunga storia che lo ha visto crescere nel tempo e dare spazio a grandi autori. Ogni anno si rivela una vetrina per i neoscrittori che hanno la possibilità di farsi ascoltare e conoscere in un contesto che oramai ha raggiunto una dimensione nazionale, essendo conosciuto in tutta Italia e non solo, come dimostrano le presenze delle edizioni precedenti. L'Iride continua a perseguire l'obiettivo di Ernesta Alfano, ideatrice del Concorso: favorire il dialogo tra diversi linguaggi espressivi, promuovere la cultura nelle sue differenti espressioni e far emergere nuovi talenti e case editrici.
A credere nel progetto anche il comune di Cava de' Tirreni e l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni e l'Ente provinciale per il turismo.
Il Concorso comprende le sezioni:
Narrativa edita, 1° premio 1000 euro
Narrativa inedita, 1° premio 500 euro
Narrativa Ragazzi (Simonetta Lamberti) 1° premio 700 euro
Poesia, 1° premio 300 euro
Premio per la Migliore copertina (Gelsomino D'Ambrosio) diretto alle Case Editrici.
Fonte: Il Portico
rank: 109121100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...