Tu sei qui: Territorio e AmbienteAl via il nuovo bando per volontari Protezione Civile di Cava de' Tirreni
Inserito da (admin), lunedì 29 agosto 2016 15:52:09
Al via le domande di iscrizione per entrare a far parte del Gruppo comunale Volontari di Protezione Civile del Comune di Cava de' Tirreni. Possono aderire tutti i cittadini di ambosessi che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e siano residenti nel Comune di Cava de' Tirreni e in quelli limitrofi.
La domanda di iscrizione e la certificazione di assenza di condanne penali, possono essere scaricati dal sito www.protezionecivilecava.it alla sezione Modulistica. La richiesta di iscrizione va compilata in ogni sua parte e, debitamente sottoscritta, va consegnata all'ufficio protocollo del Palazzo di Città, allegando fotocopia di un documento di riconoscimento, proprio curriculum vitae e certificazione di assenza di condanne penali, entro e non oltre il 30 settembre 2016.
Gli aderenti verranno, dunque, contattati telefonicamente per seguire l'apposito corso di formazione, che si terrà presso la Sala Conferenze della Centrale operativa della Protezione Civile di Cava de' Tirreni in via G. Vitale (ex Circoscrizione di Santa Lucia).
Questo Corso di Formazione per Operatori di Protezione Civile anno 2016 è stato fortemente voluto dal Sindaco Vincenzo Servalli e dal Responsabile Comunale dott. Giuseppe Ferrara. Esso sarà diretto dal Coordinatore del Gruppo Comunale Francesco Loffredo e sarà suddiviso in 15 moduli di 2 ore ciascuno per una durata complessiva di 30 ore.
Questa iniziativa formativa permetterà di migliorare ulteriormente il prezioso servizio reso dai Volontari ogni qual volta ci sono pubbliche emergenze, sia comunali che nazionali, eventi e manifestazioni a cui far fronte. Alla fine del Corso, previo superamento del test finale, verrà consegnato relativo attestato di partecipazione con una cerimonia ufficiale da tenersi presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 108212107
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...