Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlberi tagliati con troppa leggerezza, a Maiori spunta un cuore su un tronco mutilato /FOTO

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, ambiente

Alberi tagliati con troppa leggerezza, a Maiori spunta un cuore su un tronco mutilato /FOTO

La "scultura" risale all'insediamento della Miramare Service. Non sappiamo chi sia stato a intagliare quel cuore, ma il suo gesto vale più di mille parole

Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 dicembre 2019 09:51:03

Un cuore nato da un albero senza più vita. Una mano che ha donato nuova linfa scavando nel suo tronco.

Un ‘emoticon' che sembra esprimere, questa volta, un sentimento di riconoscenza per tutte le "vittime delle motoseghe".

Un vetusto che ha rappresentato per tanti anni, un amico silenzioso ma presente, lungo quel lungomare dai passaggi lenti, a volte chiassosi, a volte pensierosi e solitari.

Con i suoi rami ha regalato ossigeno, ombra, energia. E chissà se avrà ricevuto anche abbracci.

Stamattina mi è apparso così, alla fermata dell'autobus: come una ‘poesia' a tutti quei monumenti arborei sacrificati con troppa leggerezza.

Ora regala la suggestione della ‘memoria' di ciò che fu un tempo.

E non solo la tristezza di un fusto mutilato e dimenticato.

Le parole affidate a Facebook dalla giornalista Maria Rosaria Sannino sono una poesia e un monito alla speranza. Troppi sono gli alberi tagliati con leggerezza, perché risanarli sarebbe troppo dispendioso. Ma c'è qualcuno che protesta e che continua a sperare in una nuova consapevolezza ambientale, come il Club per l'Unesco Amalfi, l'Associazione ACARBIO, il Distretto turistico Costa d'Amalfi. Ma soprattutto i cittadini più sensibili, che con le piccole attenzioni quotidiane contribuiscono a tutelare l'ambiente.

«La deforestazione urbana è in aumento in tutto il nostro paese. Se crolla un albero ad Aosta la scusa è buona per tagliare alberi in Sicilia. Si aggiunge poi il 5 g e l'orizzonte si fa cupo per la flora cittadina. A Maiori poi si procede con particolare entusiasmo a liberare gli orizzonti», ha commentato Gioacchino Di Martino, socio fondatore del Club per l'Unesco nonché promotore di tante battaglie ambientaliste, che punta spesso il dito sulla questione degli alberi sacrificati con superficialità.

A intagliare quel cuore fu un addetto della Miramare Service, proprio all'atto del suo insediamento.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105319107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Territorio e Ambiente

Cetara, oltre 100 nuovi posti auto per i residenti: da giovedì 31 luglio attiva l'area parcheggio in zona cimitero

Una risposta concreta al problema della sosta per i residenti. A partire da giovedì 31 luglio, nel comune di Cetara sarà operativa una nuova area di parcheggio gratuita dedicata esclusivamente ai cittadini, situata in zona cimitero. Un'iniziativa fortemente voluta dall'amministrazione comunale guidata...

Territorio e Ambiente

Successo a Ravello e Scala per la Giornata della Salute nel nome di San Pantaleone

Si è tenuta venerdì 25 luglio, a Ravello, la tradizionale Giornata della Salute, iniziativa promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in occasione dei festeggiamenti patronali in onore di San Pantaleone, medico e martire, protettore dei medici. Una giornata interamente dedicata alla prevenzione sanitaria,...

Territorio e Ambiente

Strada a Petrellosa ancora parzialmente ostruita: l'Associazione Prima Cava chiede rimozione dei blocchi e interventi di messa in sicurezza

Ad anni di distanza dalla frana che ha interessato la strada di Petrellosa, la situazione resta critica: i blocchi in cemento armato installati giustamente come misura di contenimento temporanea restringono pesantemente la carreggiata, creando disagi quotidiani alla circolazione di residenti e non. L'Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno