Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlessandro Siani ricorda a "Striscia la Notizia" il suo primo concerto di Pino Daniele: «Era a Cava de' Tirreni, stadio stracolmo» [VIDEO]
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 ottobre 2021 09:10:51
Pino Daniele è rimasto nel cuore di tutti, specialmente nei napoletani. Alessandro Siani, passato da poche settimane alla conduzione di Striscia la Notizia su Canale 5, ha voluto ricordare il cantautore scomparso nel 2015.
Nel corso della trasmissione, l'attore comico ha sollecitato la ripresa dei concerti dal vivo («Bisogna tornare ai concerti dal vivo, ma nel pieno delle loro funzioni. La meraviglia di ascoltare i concerti è una cosa meravigliosa»), parlando poi della prima volta che vide un concerto di Pino Daniele: «Ero allo stadio di Cava de' Tirreni. Era stracolmo, le luci brillavano e tutti cantavano. Lì sul palco c'era Pino con la sua voce. Cantava "E vivrò, sì vivrò tutto il giorno per vederti andar via fra i ricordi e questa strana pazzia, e il paradiso, che forse esiste". Ecco, io aggiungerei: "Tu dimmi quando quando riaprirà tutto quanto"».
Il riferimento va alla canzone "Quando", scritta da Pino Daniele per la colonna sonora di Pensavo fosse amore... invece era un calesse, diretto e interpretato dall'amico Massimo Troisi. Il concerto a Cava de' Tirreni, invece, si svolse allo stadio "Simonetta Lamberti" nel maggio 1993.
VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Pino Daniele: disponibile su Youtube E sona mo', registrato a Cava nel 1993 [VIDEO]
Fonte: Il Portico
rank: 108429109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...