Tu sei qui: Territorio e AmbienteAll'Elisabetta di Lettere una cena stellata per "L'Isola del Sorriso"
Inserito da (admin), venerdì 12 gennaio 2018 12:10:51
Il suggestivo scenario dal Vesuvio al Golfo di Napoli, che si apre dalle terrazze dell'hotel-ristorante Elisabetta-Luxury Events di Lettere è pronto ad ospitare "L'Isola del Sorriso", giovedì 18 gennaio dalle 20.30. Una cena stellata con l'intento di sostenere e contribuire alla felicità di tre bambini accuditi presso la casa famiglia L'Isola del Sorriso di Lettere. Un viaggio emozionale attraverso i piatti di un menù d'eccellenza, un momento dal coinvolgimento emotivo, che riempirà il cuore. L'evento è fortemente sentito dalla famiglia Di Martino e sostenuto dal resident chef Ciro Campanile con che la brigata di cucina dell'Hotel Elisabetta, ospiterà:
Chef Michele De Leo Stella Michelin
Rossellinis - Palazzo Avino - Ravello
Chef Peppe Aversa Stella Michelin
Il Buco - Sorrento
Chef Giovanni De Vivo Stella Michelin
Il Mosaico - Terme Manzi - Ischia
Chef Antonio Tecchia
Il San Cristoforo - Ercolano
Chef Giovanni Ripa
Sun's Royal Park - Caserta
Mastro Dolciere Alfonso Pepe - Sant'Egidio del Monte Albino
Mastro fornaio Filippo Cascone - Lettere
Mastro fornaio Domenico Fioretti - Carinaro
Brigata dell'Elisabetta
Aperitivo di benvenuto " Passeggiata napoletana"
In abbinamento:
Villa Venier - Treviso
Prosecco Superiore Docg - Extra Dry
Chef Michele De Leo - Chef Giovanni Ripa
Uovo 65°
Crema di fave secche, cicoria selvatica, spuma di ricotta salata e polvere di tarallo
In abbinamento:
Casula Vinaria - Campagna SA
Melodia Fiano Igp Colli di Salerno annata 2016
Chef Giovanni De Vivo - Chef Ciro Campanile
"Risotto omaggio a Marchesi nell'innovazione"
Oro e zafferano
In abbinamento:
Cantine Cennerazzo - Torrioni AV
Greco di tufo Docg annata 2015
Chef Peppe Aversa - Chef Antonio Tecchia
"La guancia"
Zuppetta di fagioli di Controne e scarolina, aria di birra, croccante di panko
In abbinamento:
Commenda Magistrale - Maruggio TA
"Racemus" Primitivo del Salento Igp annata 2015
Predessert del Mastro Fornaio Domenico Fioretti
Cantucci con crema al limone
Dolce a cura del Maestro Pasticcere Alfonso Pepe
In abbinamento:
Antica Distilleria Petrone "Elisr Falernum"
Liquore nobilitato in botte con Brandy di 3 anni
Mastro fornaio Filippo Cascone
"Panettiello"
Pani: bianco-cafone-grissini artigianali
Partner:
AIS (Associazione Italiana Sommelier)
Delegazione Comuni Vesuviani
Delegazione Penisola Sorrentina
Azienda Agricola Salera - Martinengo (Bergamo)
La partecipazione è solo su invito
Hotel Elisabetta
Via Cierco n.2 - Lettere (Napoli)
Tel. 081 80 21 054 | 081 80 21 323
Fonte: Il Portico
rank: 105437105
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...