Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlla scoperta del “Marini-Gioia”: all’istituto superiore di Amalfi laboratori d’orientamento per le terze medie
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 dicembre 2019 14:33:11
CONOSCERE per una scelta più consapevole. È questo lo slogan lanciato dall'I.I.S.S. Marini-Gioia di Amalfi per invitare famiglie e studenti delle classi terze medie a prendere parte all'evento "Alla scoperta del Marini-Gioia". Sono previste, su prenotazione, lezioni singole pomeridiane presso la sede di Amalfi in via Grade Lunghe, secondo il seguente calendario:
INDIRIZZO DI STUDI: LICEO CLASSICO
Giovedì 16 gennaio
Ore 15,00 - 16,00
Lezione di introduzione al mondo greco a cura della prof.ssa Maria Carla Sorrentino.
INDIRIZZO DI STUDI: LICEO CLASSICO - LICEO SCIENTIFICO
Giovedì 23 gennaio
Ore 15,00 - 16,00
Lezione di introduzione al mondo latino a cura della prof.ssa Maria Gagliano
INDIRIZZO DI STUDI: LICEO SCIENTIFICO
Giovedì 16 gennaio - giovedì 23 gennaio
Ore 16,00-17,00
Attività laboratoriale di matematica e fisica con risoluzione di compiti di realtà (Di Ruocco-Pisacane)
INDIRIZZO DI STUDI: LICEO LINGUISTICO
Venerdì 17 gennaio - venerdì 24 gennaio
ore 15,00-16,00
Attività laboratoriale di inglese, spagnolo e francese con risoluzione di compiti di realtà a cura della prof.ssa La Vecchia e della prof.ssa Pagano
INDIRIZZO DI STUDI: TECNICO ECONOMICO TURISMO
Venerdì 17 gennaio - venerdì 24 gennaio
Ore 16,00-17,00
Presentazione di indirizzo, attività laboratoriale di inglese, tedesco con risoluzione di compiti di realtà a cura della prof.ssa Irno e della prof.ssa Melone.
Per info contattare il 3383881869 (Prof. Antonio Mammato), oppure via email all'indirizzo: antonio.mammato@marinigioia.it
E' POSSIBILE PRENOTARE LA PARTECIPAZIONE A UNO O PIU' LABORATORI DIRETTAMENTE DALL'HOME PAGE DEL SITO all'indirizzo: www.marinigioia.edu.it
Fonte: Amalfi News
rank: 101418106
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...