Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlla scoperta del meraviglioso mondo delle api: pomeriggio educativo per i giovani del Centro Diurno di Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 ottobre 2024 09:21:19
Il Comune di Amalfi ha offerto ai giovani del Centro Diurno un'esperienza unica: un pomeriggio all'insegna della scoperta del mondo delle api. Grazie alla guida esperta dell'apicoltore Liberatore Civale, i ragazzi hanno avuto l'opportunità di osservare da vicino l'arnia, comprendere il funzionamento dell'attrezzatura e l'importanza dell'abbigliamento da apicoltore.
Il laboratorio ha un obiettivo educativo chiaro: sensibilizzare i partecipanti verso l'ambiente e gli esseri viventi, mostrando loro l'organizzazione delle api, dove ognuno ha un ruolo preciso. I ragazzi hanno potuto conoscere i principali prodotti dell'alveare, come il miele, la pappa reale e la cera, per poi concludere la giornata con una dolce degustazione del prezioso miele e un omaggio speciale: un barattolo di miele prodotto dalle api.
L'iniziativa, organizzata con la collaborazione delle cooperative sociali La Fonte e Il Girasole, prevede anche una futura visita all'apiario per immergersi completamente nella natura e continuare questo percorso di apprendimento e consapevolezza. Un'occasione preziosa per avvicinare le giovani generazioni alla natura, promuovendo un atteggiamento positivo e rispettoso verso l'ambiente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105813107
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...