Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllarme cinghiali in Italia. La proposta di Angelo Amato
Inserito da (Admin), giovedì 4 maggio 2023 21:44:46
Estendere di un giorno a settimana la caccia al cinghiale, aggiungendo il sabato all'attuale calendario che prevede la possibilità di cacciare gli ungulati esclusivamente il giovedì e la domenica. E' la proposta di Coldiretti Salerno portata al tavolo riunito a Napoli per il Comitato Tecnico Faunistico Regionale in vista dell'approvazione del calendario venatorio.
A spiegare la proposta, il delegato Coldiretti Angelo Amato: «La caccia al cinghiale va adeguata alla necessità dei tempi e del contenimento degli animali. Abbiamo proposto l'aumento da due a tre giorni settimanali di caccia al cinghiale» - sostiene Amato - «Negli ultimi anni la proliferazione degli ungulati è fuori controllo, tanto più in una realtà come quella campana. In attesa dell'auspicata modifica della legge quadro nazionale sulla fauna selvatica, Coldiretti ha presentato al tavolo regionale la proposta di estendere a tre giorni settimanali la caccia al cinghiale che è l'unico modo per contrastare l'emergenza, intervenendo con squadre autorizzate».
I branchi dei cinghiali si spingono sempre più vicini ad abitazioni e scuole, fino ai parchi, distruggono i raccolti, aggrediscono gli animali, assediano stalle, causano incidenti stradali con morti e feriti e razzolano tra i rifiuti con evidenti rischi per la salute. La situazione è diventata insostenibile in città e nelle campagne con danni economici incalcolabili alle produzioni agricole ma viene compromesso anche l'equilibrio ambientale di vasti ecosistemi territoriali in aree di pregio naturalistico con la perdita di biodiversità sia animale che vegetale.
L'invasione di vie e piazze da parte dei selvatici viene vissuta dai cittadini come una vera e propria emergenza, tanto che oltre otto italiani su 10 (81%) - secondo l'indagineColdiretti- pensano che vada affrontata con il ricorso agli abbattimenti, soprattutto incaricando personale specializzato per ridurne il numero anche perché un italiano adulto su quattro (26%) si è trovato faccia a faccia con questi animali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103315100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...