Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllarme sicurezza negli impianti sportivi di Salerno, la denuncia della Csa: "Nelle strutture furti, aggressioni e organico ridotto"

Territorio e Ambiente

Carenza di personale, furti e aggressioni: il sindacato Csa denuncia il degrado degli impianti sportivi a Salerno

Allarme sicurezza negli impianti sportivi di Salerno, la denuncia della Csa: "Nelle strutture furti, aggressioni e organico ridotto"

Un nuovo episodio di insicurezza allo stadio Donato Vestuti riaccende l'allarme sulle condizioni degli impianti sportivi di Salerno. Il sindacato Csa denuncia turni solitari, strutture fatiscenti e un organico insufficiente per garantire sicurezza ai lavoratori. Il coordinatore Fiadel Salerno Sud, Davide Sapere, chiede un incontro urgente con il Comune per risolvere la crisi e tutelare il personale, mentre la carenza di assunzioni continua a lasciare gli impianti nel degrado.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 13:15:02

Un nuovo episodio di insicurezza negli impianti sportivi del Comune di Salerno. Nei giorni scorsi, un dipendente comunale impegnato nello stadio Donato Vestuti è stato vittima di un furto sul posto di lavoro, l'ennesimo segnale di una situazione che il Csa denuncia da tempo.

"Da mesi segnaliamo al Comune la grave carenza di organico che affligge gli impianti sportivi della città", dichiara Davide Sapere, coordinatore della Fiadel Salerno Sud. "I lavoratori si trovano a svolgere i turni in solitaria, senza alcuna tutela. Basta allontanarsi un attimo, anche solo per una necessità, e si rischia di subire furti o, peggio, aggressioni. La sicurezza non è più garantita".

Non si tratta di episodi isolati. Alla piscina Simone Vitale si sono già verificati un tentativo di accoltellamento e un tentato furto, sventato grazie all'intervento tempestivo di un dipendente. "Per quell'intervento abbiamo chiesto un encomio al Comune, ma la nostra richiesta è rimasta lettera morta", sottolinea Sapere. "Nel frattempo, la situazione non fa che peggiorare, con impianti fatiscenti, lavoratori costretti a turni massacranti e il rischio concreto che le strutture debbano chiudere per mancanza di personale".

Il sindacato di categoria punta il dito contro la mancata programmazione delle assunzioni e il rimpallo di responsabilità. "Abbiamo più volte sollecitato il dirigente del settore, la dottoressa Giovanna Avella, che a sua volta rimanda la questione al Comune. Ma i lavoratori non possono aspettare oltre", conclude Sapere. "Chiediamo un incontro urgente per affrontare il problema una volta per tutte e garantire la sicurezza di chi ogni giorno presta servizio in condizioni inaccettabili".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10342108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno