Tu sei qui: Territorio e AmbienteAllerta meteo: domani scuole chiuse a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 ottobre 2020 19:29:39
A seguito del bollettino meteo della Protezione Civile regionale, che ha segnalato lo stato di allerta meteo codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico dalle ore 18.00 di oggi fino alle 18.00 di domani giovedì 15, il sindaco Vincenzo Servalli, dopo aver convocato il Coc (Centro Operativo Comunale) ed alla luce anche degli orientamenti degli altri Comuni viciniori, ha emesso ordinanza di chiusura di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado per domani giovedì 15 ottobre.
Tutti i cittadini che sono residenti nelle aree a rischio così come individuate dal Piano di Protezione Civile (consultabile sul sito www.cittadicava.it nella sezione albo/Protezione Civile , tramite la App "Librarisk" scaricabile dalla apposita sezione del sito internet e collegandosi al link: http://urbanistica.cittadicava.it/default.php...) dovranno osservare le seguenti norme comportamentali:
- allontanarsi dalle abitazioni solo in caso di necessità;
- evitare l'uso dell'auto;
- evitare di stazionare all'esterno delle abitazioni ed in prossimità di alvei e ponticelli;
- evitare di stazionare nei piani seminterrati e interrati; durante eventi meteorologici di particolare intensità portarsi ai piani alti delle abitazioni (superiori al piano terra se disponibili);
- seguire l'evoluzione della situazione meteorologica a mezzo dei canali informativi esistenti (Tv locali, sito internet del Comune (www.cittadicava.it), sala operativa della Protezione Civile (numero verde 800 225 156) Comando di Polizia Locale (numero verde 800 279 221), App "Librarisk"
Fonte: Il Portico
rank: 107514102
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...