Tu sei qui: Territorio e AmbienteAlto Adige, valanga a Racines: 1 morto e 2 feriti gravi
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 28 febbraio 2024 19:38:48
Tragedia in Alto Adige, dove una valanga si è staccata nel pomeriggio a Racines di Dentro, nei pressi della malga Wumblsalm, travolgendo tre persone. Il bilancio (al momento) è di un morto e due feriti gravi.
Sono sul posto gli elicotteri sanitari d'emergenza Pelikan 2, Aiut Alpin e Pelikan 3, il Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza e i volontari dei Vigili del Fuoco.
È stata una giornata drammatica anche in Veneto dove persiste l'allerta rossa per il rischio idraulico con il governatore Zaia che sottolinea come Vicenza sia riuscita a prevenire un potenziale disastro:
"Siamo davanti a un evento meteorologico che va catalogato come grande evento alluvionale - ha detto - ma Vicenza è stata salvata dai bacini di laminazione.
Se non c'erano le opere stavamo davanti a un altro disastro".
A Vicenza l'aumento di portata del Retrone ha comportato difficoltà soprattutto per alcuni allagamenti, interrotta ancora la circolazione dei treni da Vicenza per Milano, Padova e Treviso.
Dal pomeriggio la situazione è in miglioramento, con le piogge che cesseranno per un giorno e mezzo, per poi riprendere ma con intensità minore.
FONTE FOTO: Foto di Mario da Pixabay e pagina FB Luca Zaia
Fonte: Booble
rank: 104110106
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...