Tu sei qui: Territorio e AmbienteAltra frana sulla Statale all'altezza dell'Hotel Cetus: Cetara è isolata, in più di 200 non possono rientrare
Inserito da (admin), sabato 21 dicembre 2019 20:22:37
«In queste ore di pericolo per l'incolumità della cittadinanza e del nostro territorio, ci preme esortare tutti i cittadini a non allontanarsi dalle proprie abitazioni e invitiamo tutte le attività commerciali a chiudere temporaneamente il proprio esercizio. La furia di incessanti piogge ha trasportato detriti e veicoli lungo la carreggiata (zona Cannillo).
Mentre in via Tuoro, nei pressi dell' Hotel Cetus, é caduto un pezzo di terrazzamento bloccando l'intera carreggiata della SS Amalfitana 163.
Il Sindaco di Vietri Giovanni De Simone, mette a disposizione l'istituto "A.Pinto" come punto di accoglienza per tutti coloro che sono impossibilitati a rientrare questa sera a Cetara».
E' questa la comunicazione ufficiale del Sindaco di Cetara. In seguito ad una grossa frana, avvenuta nei pressi dell'hotel Cetus, dove un intero terrazzamento franato sulla Statale Amalfitana, il Borgo Marinaro per eccellenza non è più raggiungibile via terra. E' impossibile per i soccorritori liberare la strada, invasa da cospicue quantità di materiale franoso, in tempi utili per la notte. La forza della colata di fango e detriti proveniente dal valloncello, soprastante la strada, ha sfondato persino il parapetto.
In questo momento alcuni cittadini potrebbero trovare ospitalità proprio nell'Hotel Cetus e in alcuni bed and breakfast adiacenti.
Una situazione surreale che, una volta superata questa emergenza, sarà sicuramente oggetto di approfondimenti.
Fonte: Il Vescovado
Fonte: Cetara News
rank: 100517106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...