Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, al via importante manutenzione all’ascensore per il cimitero

Territorio e Ambiente

L’Amministrazione Comunale stanzia 300mila euro

Amalfi, al via importante manutenzione all’ascensore per il cimitero

Da 2 al 13 dicembre 2024 impianti chiusi per l’intervento di manutenzione straordinaria che consisterà nell’apposizione lungo le facciate interne oggetto di continue infiltrazioni di un manto sintetico in PVC che coprirà l’intera calotta semicircolare per tutti gli 85 metri di altezza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 novembre 2024 08:14:30

L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, finanzia un importante intervento di manutenzione straordinaria per porre fine alle interruzioni di servizio dell'ascensore di collegamento al Cimitero monumentale, determinato dalle costanti infiltrazioni di acqua piovana nei trafori in cui scorrono gli ascensori in roccia.

«L'ascensore per il Cimitero monumentale, inaugurato dalla nostra Amministrazione dopo 30 anni di attesa da parte della cittadinanza, ha subito varie interruzioni temporanee dal 2017 ad oggi. - dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Ciò è dovuto al fatto che i vani che accolgono i due elevatori, alti 85 metri, sono stati ricavati direttamente attraverso lo scavo della roccia all'interno della montagna. Abbiamo pertanto stanziato 300mila euro di fondi di bilancio comunale per realizzare questo intervento, necessario per scongiurare le continue infiltrazioni d'acqua piovana, e che consisteranno nell'apposizione lungo le facciate interne dei vani-ascensore di un manto sintetico in PVC che coprirà l'intera calotta semicircolare per l'intera altezza».

Per consentire l'allestimento del cantiere di questo intervento, il servizio ascensore per il Cimitero sarà interrotto da lunedì 2 a venerdì 13 dicembre 2024.

Il manto sintetico in Pvc fungerà da barriera ai fluidi e per le sue caratteristiche di altissima resistenza meccanica, flessibilità a freddo, insensibilità ai cicli calco/freddo, resistenza agli agenti atmosferici ed ai microrganismi, ben si presta per l'intervento previsto nella struttura semicircolare in calcestruzzo armato realizzata a diretto contatto con la roccia.

Le acque, saranno invece canalizzate nella fossa ascensore ed allontanate mediante un sistema di canalette preesistenti. Particolare attenzione sarà posta sulle otto porte di uscita di emergenza, disposte ad un interasse di circa 8 metri l'una dall'altra, dove è stata prevista l'installazione di un canale di gronda in lamiera zincata al di sopra delle porte ancorato meccanicamente alla calotta e utile alla raccolta ed al successivo allontanamento delle stesse mediante pluviali in Pvc.

«Gli ascensori in roccia di Amalfi risultano essere il secondo impianto in roccia più alto d'Europa gestito da un ente pubblico, e grazie alla quale cittadini e turisti possono raggiungere più agevolmente uno dei punti più panoramici della città. - dichiara il Vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Matteo Bottone-Oggi riveste una grande importanza non solo quale punto panoramico sulla baia di Amalfi, ma anche come vettore di collegamento per i cittadini e gli ospiti delle strutture ricettive collocate sul rione Sopramuro».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10046102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno