Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, al via “Mare per tutti”: spiaggia attrezzata gratuita per persone con disabilità attiva fino a ottobre 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 giugno 2025 15:46:13
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire a persone con disabilità o ridotta mobilità di vivere pienamente il mare, nel segno dell'integrazione e della socializzazione.
«Siamo molto orgogliosi di questo progetto - dichiara il sindaco Daniele Milano - Ci proponiamo di garantire a tutti il diritto di godere del mare. Proviamo ad abbattere le barriere architettoniche e mentali, con un servizio attivo da giugno ad ottobre 2025. Si potrà usufruire delle attrezzature in maniera totalmente gratuita: sarà necessaria soltanto la prenotazione. È un servizio nato per l'utenza del territorio ma si rivolge anche ai turisti: l'accessibilità infatti è uno dei punti cardine anche del Piano Strategico per il Turismo».
Il progetto prevede l'uso di passerelle, docce e bagni accessibili, sedie galleggianti, lettini e ombrelloni, tutto a disposizione gratuitamente ma solo previa prenotazione. La Cooperativa Sociale "L'Alveare" si occuperà della gestione, dell'accoglienza e dell'organizzazione operativa.
La spiaggia sarà attiva da giovedì 20 giugno fino al 15 ottobre 2025, dal martedì alla domenica, dalle ore 9.30 alle 17.30, con due turni di 4 ore ciascuno. Ogni postazione potrà essere occupata da un fruitore con un massimo di due accompagnatori.
«"Mare per tutti" si inserisce in una pianificazione ampia - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali Francesca Gargano - in cui il mare e il suo ambiente diventano elementi socializzanti e di integrazione. Il progetto vuole offrire ai portatori di disabilità non solo relax, ma un'occasione per esprimere le proprie capacità, integrarsi con persone e ambiente naturale, superando limiti architettonici e strutturali. È un impegno concreto della nostra Amministrazione per la felicità e la dignità delle persone, elevando gli standard e l'efficienza dei servizi».
All'inaugurazione hanno partecipato gli utenti del Centro diurno per Disabili Adulti "Andrea De Crescenzo", il Capitano della Compagnia dei Carabinieri Alessandro Bonsignore, rappresentanti della Giunta comunale e cittadini. Emozionante il momento della benedizione della spiaggia, a cura di Don Antonio Porpora, seguito dalla prima simbolica entrata in mare.
Il finanziamento per le attrezzature è stato ottenuto grazie alla partecipazione del Comune all'Avviso pubblico 2024 per il turismo accessibile tramite il Piano di Zona dell'Ambito S2.
Come prenotare
Per usufruire del servizio è necessario prenotare almeno 24 ore prima della data desiderata, direttamente presso la reception della spiaggia oppure attraverso il form online disponibile sul sito ufficiale del Comune di Amalfi o al link: https://form.jotform.com/251553762649062.
Nel form sarà necessario indicare i dati anagrafici, giorno e fascia oraria desiderata (turno mattutino 9.30-13.30 oppure pomeridiano 13.30-17.30), e specificare se il fruitore è autonomo o utilizza una carrozzina.
Il personale accoglierà i fruitori, illustrerà le strutture e fornirà supporto di base agli accompagnatori, ma non sarà autorizzato a svolgere attività sociosanitarie come assistenza personale, somministrazione di farmaci, pasti o igiene.
Per informazioni, è possibile contattare il Settore "Servizi alla Persona" del Comune di Amalfi al numero 089.873.6220, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00.
Fonte: Amalfi News
rank: 10216100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...