Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi celebra San Nicola dei Greci, colui che ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale
Inserito da (Maria Abate), lunedì 2 dicembre 2019 09:20:01
Il 6 dicembre Amalfi festeggia San Nicola nella chiesa a lui dedicata col titolo di "San Nicola dei Greci", ma conosciuta anche semplicemente come "chiesa di San Biagio". San Nicola fu vescovo greco di Myra (oggi Demre), una provincia dell'Impero bizantino che si trova nell'attuale Turchia. La sua figura ha dato origine alla tradizione di Babbo Natale.
Amalfi venera San Nicola nella caratteristica chiesetta incastonata ai piedi del Monte Falconcello. Esistente sin dal 1082, anno in cui fu donata dal duca Roberto il Guiscardo all'abbazia di Montecassino. Un cancello immette in un portale decorato con un affresco raffigurante la "SS. Trinità tra i SS. Nicola e Biagio", da cui poi inizia una ripida scalinata che porta alla chiesa, sede della Confraternita della SS. Trinità e San Nicola dei Greci dal 1577.
La chiesa è costituita da un'unica navata coperta con volta a botte, presenta decorazioni barocche e all'interno sono custodite alcune tavole rinascimentali a soggetto. Il vero gioiello è però il campanile moresco di fine Ottocento, uno dei simboli di Amalfi.
PROGRAMMA
ore 17,00: S. Rosario.
ore 17.30: S. Messa solenne, a cui seguirà una breve processione in Via Annunziatella.
Fonte: Amalfi News
rank: 100521100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...