Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi Coast Cruise Terminal entra in Salerno Destination Dmo

Territorio e Ambiente

Un passo decisivo per il futuro turistico del territorio

Amalfi Coast Cruise Terminal entra in Salerno Destination Dmo

L’evento di presentazione della nuova società Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, avvenuto ieri presso il Porto di Salerno, rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo del traffico crocieristico e la promozione turistica dell’intero territorio salernitano

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 11:58:24

L'evento di presentazione della nuova società Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, avvenuto ieri presso il Porto di Salerno, rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo del traffico crocieristico e la promozione turistica dell'intero territorio salernitano. In quest'ottica, l'annuncio ufficiale dell'adesione della società alla Salerno Destination DMO, sottolinea l'importanza di una strategia condivisa tra operatori privati e istituzioni per consolidare il ruolo di Salerno come polo turistico e crocieristico internazionale.

La Amalfi Coast Cruise Terminal - Port of Salerno, operativa per i prossimi otto anni grazie a una concessione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, si pone l'obiettivo di: sviluppare il traffico crocieristico nel Porto di Salerno; promuovere il capoluogo come destinazione di prestigio per il turismo internazionale; incrementare la qualità dei servizi offerti ai passeggeri delle navi da crociera; gestire in maniera sostenibile e innovativa il flusso turistico per garantire benefici a lungo termine per il territorio.

Un segnale di sinergia e collaborazione Questa collaborazione, grazie alla visione strategica e alla determinazione dei suoi protagonisti, promette di portare Salerno e il suo porto a nuovi livelli di eccellenza, rendendoli protagonisti indiscussi del panorama turistico internazionale. «L'ingresso della Amalfi Coast Cruise Terminal nella Salerno Destination DMO è un passo fondamentale per rafforzare il posizionamento di Salerno come hub turistico di eccellenza. La nostra missione è creare un ecosistema collaborativo tra imprese, istituzioni e territori, e questa adesione testimonia quanto sia strategico il ruolo del porto nel sistema turistico locale. Insieme possiamo affrontare con successo le sfide del turismo globale, con un'attenzione particolare alla sostenibilità, all'innovazione e alla qualità dell'offerta», dichiara Davide Di Stefano, Presidente della Salerno Destination DMO. Anna Rita Secchi, Direttore Marketing & Business Development di Amalfi Coast Cruise Terminal, evidenzia invece il ruolo strategico del terminal crocieristico per l'intero territorio: «La nostra visione per il futuro è quella di trasformare il Porto di Salerno in un punto di riferimento per il traffico crocieristico internazionale, con servizi di alta qualità e una strategia di promozione integrata che valorizzi il territorio. L'adesione alla Salerno Destination DMO è una scelta naturale, poiché crediamo fermamente nella forza della collaborazione tra privati e istituzioni per costruire una destinazione turistica competitiva e sostenibile. Siamo pronti a mettere a disposizione la nostra esperienza e risorse per contribuire alla crescita del turismo nella nostra area», sottolinea la Secchi. Infine, anche Marco Sansiviero, Presidente di Fenailp Turismo e membro del Consiglio Direttivo della Salerno Destination DMO, ha espresso grande entusiasmo per questo nuovo ingresso: «Questa nuova sinergia rappresenta un esempio virtuoso di come si possa collaborare per trasformare una destinazione turistica. La Stazione Marittima di Salerno non è solo un'infrastruttura, ma una porta d'ingresso verso un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Il nostro obiettivo è creare esperienze turistiche autentiche, capaci di soddisfare le esigenze di un turismo sempre più esigente e diversificato. Questa partnership è la dimostrazione che Salerno ha tutte le carte in regola per competere sui mercati internazionali».

Il futuro del turismo salernitano L'integrazione della Amalfi Coast Cruise Terminal nella Salerno Destination DMO rafforza ulteriormente la rete turistica locale, ponendo le basi per l'incremento del turismo crocieristico, con nuove rotte e un aumento delle presenze, lo sviluppo sostenibile, grazie a un approccio integrato che valorizzi il patrimonio naturale e culturale, la promozione internazionale, attraverso campagne mirate e partnership strategiche. Salerno Destination DMO, costituita sotto l'egida della Fenailp Turismo, si conferma un modello innovativo di governance turistica, capace di coordinare le risorse territoriali per affrontare le sfide del mercato globale.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10783102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno