Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, “Colapesce: oltre la leggenda” in scena all'Arsenale

Territorio e Ambiente

Amalfi, Arsenali, Costiera amalfitana, Colapesce, leggenda, storia

Amalfi, “Colapesce: oltre la leggenda” in scena all'Arsenale

La Leggenda di Niccolò Pesce, detto Colapesce, “affonda” le sue radici in acque assai lontane nel tempo. La prima testimonianza risale al XII secolo: un poeta franco provenzale racconta le venture di un certo Nichola che viveva in mare, come un pesce

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 agosto 2021 12:04:30

Andrà in scena venerdì 27 agosto, nell'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi, lo spettacolo teatrale "Colapesce: oltre la leggenda". Previste tre repliche, ogni ora a partire dalle 20.

L'evento rientra all'interno del programma voluto dall'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano, e curato dall'Assessorato alla Cultura retto da Enza Cobalto.

La Leggenda di Niccolò Pesce, detto Colapesce, "affonda" le sue radici in acque assai lontane nel tempo. La prima testimonianza risale al XII secolo: un poeta franco provenzale racconta le venture di un certo Nichola che viveva in mare, come un pesce. Da allora, la storia di Nicola (detto Cola) è stata raccontata e illustrata in tanti modi, soprattutto grazie alla tradizione orale, passando di bocca in bocca, ed è stata ascoltata da grandi e piccini. Ad oggi si parla ancora di questo personaggio enigmatico e c'è chi lo ricorda, attraverso le canzoni, come nel caso dei Baraonna.

A dimostrazione di quanto sia ancora viva la sua figura, la citazione che ne fa Jules Verne in "Ventimila leghe sotto i mari". E non solo, cenni di questo mito sono presenti anche nei film internazionali come "Aquaman" della Marvel o il nuovo film Disney "Luca", ambientato in Italia.

La trasposizione teatrale nasce da un'idea di Pietro Pignatelli e Alessandro D'Auria, con la scrittura di Angelo Ruta, la regia di Pietro Pignatelli, e i costumi e gli elementi scenici sono stati realizzati da Maria Grazia Nicotra.

Il cantastorie, Francesco Viglietti, narrerà l'incredibile storia di un ragazzo talmente innamorato del mare, Colapesce appunto, interpretato dall'artista Alessandro D'Auria, tanto da ripudiare il lavoro impostogli dalla madre (Pina Giarmanà), e dagli uomini del paese in cui vive: diventare pescatore - che la notte dorme sulla terraferma e usa il mare solo per i propri interessi.

Abilissimo nelle immersioni e nel trattenere il fiato anche per un tempo indefinito, è sempre pronto ad esplorare gli abissi marini, popolati da pesci d'ogni genere e custodi di ricchi tesori.

Diventa così noto da impressionare addirittura il Re (Pietro Pignatelli): affascinato dalle abilità del ragazzo e allo stesso tempo invidioso delle sue insolite capacità, gli propone di continuo sfide azzardate. A volte per dileggio, altre per pura avidità «se esistono tesori in fondo al mare, devono essere miei!».

Il ragazzo però dopo l'ultima sfida non tornerà più sulla terraferma, deciso ormai a vivere per sempre nel suo mondo sommerso, in compagnia di pesci (Diletta Bonè Acanfora e Claudia Luciano) divenuti nel frattempo i suoi più cari amici.

Colapesce ricorda l'importante legame che c'è non solo fra il Sud Italia e il Mediterraneo, ma anche tra l'essere umano e il suo ambiente, la sua essenza. Questa trasformazione in pesce è una bella allegoria: l'uomo che discende dal mondo marino torna ad esso per completare la propria vera evoluzione.

 

Ingresso consentito ai soli possessori di Green Pass: è possibile prenotare recandosi in Arsenale durante gli orari di apertura o scrivendo una mail a colapesceprenotazioni@gmail.com.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102216106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno