Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Territorio e Ambiente

Accuse di “attacco gratuito” da parte di alcuni residenti e replica degli influencer: “Raccontiamo solo la realtà”.

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Polemica social dopo il post degli influencer Giuseppe Russo e Federica Franco, che hanno trascorso il weekend in Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 17:01:15

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle pagine più seguite del Sud Italia, con oltre 1,4 milioni di follower.

Nel filmato, i due commentano: "Otto euro per un'ora ci sembra un tantino caro. In pratica, per 5 ore un turista paga 40 euro solo di parcheggio".

Il video ha generato numerose reazioni, soprattutto da parte di residenti della Costiera Amalfitana e frequentatori abituali della zona. In molti hanno ricordato che la tariffa di 8 euro all'ora è valida per tutti, senza distinzioni tra turisti e locali: chi si reca ad Amalfi per lavoro, per una visita medica o per necessità quotidiane paga le stesse cifre.

Alcuni utenti hanno fatto notare che i prezzi sono esposti in modo chiaro e trasparente, i costi riflettono la stagionalità e il valore del territorio, esistono alternative come navette, traghetti o bus (più economici). Qualcuno ha inoltre osservato che in molte città italiane (tra cui Napoli, da cui provengono Federica e Giuseppe) i costi per la sosta sono simili o anche superiori.

Di fronte alle critiche, Giuseppe Russo ha risposto pubblicamente, anche in seguito a numerosi insulti e minacce, che dice di aver ricevuto in privato.

"Che sia chiaro: non ho mai avuto intenzione di infangare Amalfi - città che ho spesso mostrato e valorizzato sui miei canali. Il mio lavoro è raccontare ciò che vivo, nel bene e nel male. Se un parcheggio costa 8 euro l'ora, lo dico", ha scritto Russo.

E aggiunge: "Raccontare un disagio non significa denigrare. È proprio perché amiamo questi luoghi che ne parliamo con sincerità. La mia credibilità si basa sulla libertà di raccontare, non sulla convenienza del silenzio".

Secondo l'influencer, se Amalfi è una delle città più belle del mondo, dovrebbe essere anche più accessibile, soprattutto per chi viaggia con un budget limitato: "Noi viaggiamo, mangiamo, dormiamo e paghiamo come tutti. Abbiamo tutto il diritto di raccontare ciò che non funziona. Chi ama davvero il Sud non lo trasforma in un santuario intoccabile, ma lo difende anche chiedendo più equità e servizi migliori. Chi invece risponde con odio e insulti dovrebbe riflettere su quale idea di ospitalità sta trasmettendo".

 

Leggi anche:

Weekend a Maiori per "Il mio Viaggio a Napoli": Federica e Giuseppe incantati dalla Costiera Amalfitana

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101654102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno