Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, installato il primo “Mangiaplastica”: ottimizzerà la raccolta differenziata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 gennaio 2023 09:01:39
Il Comune di Amalfi installa il primo "Mangiaplastica", un eco-compattatore che "letteralmente" mangia la plastica, riducendo il volume. Un sistema di compattazione utile per lo smaltimento di bottiglie o flaconi realizzati in materiale plastico Pet, permettendo il reinserimento del rifiuto nella filiera virtuosa di riciclo e riuso, a tutela dell'ambiente.
Il Mangiaplastica, il cui utilizzo in fase sperimentale è stato concesso a titolo gratuito dall'azienda Napoletana Plastica Srl, è stato posizionato in Piazza Municipio, all'ingresso del tunnel che conduce al parcheggio Luna Rossa e rientra in una più ampia strategia a difesa dell'ambiente, promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano.
Lo scorso dicembre, sempre in fase sperimentale, è stato collocato in Piazza Duomo anche il cestino intelligente: un contenitore porta rifiuti all'avanguardia, dotato di collegamento wifi e alimentato da pannello solare, che può compattare fino a cinque volte e segnala la percentuale di riempimento grazie ai sensori, riducendo sensibilmente gli svuotamenti.
"Speriamo in un riscontro favorevole dei cittadini! Sarà una sorta di "test" per capire come vengono percepiti i mangiaplastica e per rendere la raccolta differenziata ancora più efficiente - sottolinea Ilaria Cuomo, delegata all'Ambiente ed igiene, Educazione ambientale ed ecologia di Amalfi - Dopo la fase di sperimentazione, potrebbero esserne installati altri anche nelle zone più frequentate della città. Abbiamo scelto per questo primo step le aree centrali, più frequentate, dove si svolgono anche i mercati settimanali. Essenziale è che ogni cittadino inneschi azioni virtuose di "Re-use": riduzioni dei rifiuti e minore utilizzo delle materie prime, riciclo dei materiali attraverso trasformazione o recupero degli scarti immettendoli nel ciclo di produzione o recuperando energia termica o elettrica, sottraendoli così alla discarica. Attivare, quindi, un'economia circolare in contrapposizione alla cultura dell'usa e getta, attraverso cinque azioni fondamentali: ridurre, riutilizzare, riciclare, raccogliere e recuperare".
Il mangiaplastica e il cestino intelligente, in fase di test, al momento, contribuiscono a stimolare la campagna di sensibilizzazione intrapresa dal Comune di Amalfi, con attività diversificate verso l'ambizioso obiettivo "Amalfi Zero Sprechi". Una mission che si sviluppa su varie direttrici, tra cui la tutela del patrimonio paesaggistico e artistico-culturale, la differenziata e la sostenibilità ambientale, con iniziative condotte anche nelle scuole, come le giornate di pulizia dei fondali marini e dell'habitat naturale, o la raccolta degli oli esausti.
In progetto anche un nuovo servizio di videosorveglianza che faccia da deterrente per l'abbandono dei rifiuti in strada o nei vicoli più nascosti, per frenare il fenomeno del sacchetto selvaggio. È in fase di studio anche un intervento dedicato alle case vacanze, per immaginare una soluzione alternativa per il problema del conferimento rifiuti tra check-in e check-out.
Fonte: Amalfi News
rank: 10249100
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...