Ultimo aggiornamento 4 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, la segnalazione di Laudano: “Attenzione, in via Mola la stradina ha ceduto” / Foto

Territorio e Ambiente

Pogerola, Amalfi, Costiera Amalfitana, Territorio, Segnalazioni

Amalfi, la segnalazione di Laudano: “Attenzione, in via Mola la stradina ha ceduto” / Foto

un tratto stradale di cemento battuto è parzialmente scivolato a valle creando una situazione di pericolo

Inserito da (admin), giovedì 6 febbraio 2020 09:32:21

«Negli ultimi giorni tra le varie passeggiate che faccio volentieri nella frazione di Pogerola mi sono soffermato sulla stradina denominata via Mola della Salice in particolare nel punto più in alto.
A causa di anni di mancata manutenzione ed in ultimo per i recenti pesanti eventi atmosferici un tratto stradale di cemento battuto è parzialmente scivolato a valle creando una situazione di pericolo per i fruitori anche a causa di mancanza di apposita segnalazione di pericolo (è altissima la possibilità di cadere nel dirupo)».
La segnalazione arriva dall'ex consigliere Gianluca Laudano che indirizza la nota al sindaco del Comune di Amalfi Daniele Milano, all'assessore ai Lavori Pubblici Matteo Bottone, al Consigliere Responsabile della Sentieristica Francesco De Riso, al responsabile del Settore Innovazione, Ambiente e Lavori Pubblici Pietro Fico, al Comandante della Polizia Municipale Agnese Martingano e al Responsabile della Manutenzione del Territorio Salvatore Battimelli.
«Pericolo - specifica Laudano - che aumenta nelle ore notturne a causa della totale mancanza di pubblica illuminazione e della ringhiera di protezione».
E poi continua: «Confidando in un vostro immediato intervento risolutivo suggerisco di valutare il ripristino del sentiero che collegava la predetta pedonale alla sottostante via Papa Leone X in quanto alcuni residenti di quella zona potrebbero evitare la lunga trafila che li costringe a fare il percorso alternativo per via Ospedale».
Suggerendo, inoltre, gli altri sentieri comunali che «sono oggetto della stessa metamorfosi, che negli anni ne ha privato la fruizione pubblica (vedi via Maestra dei Villaggi - zona cimitero di Lone)».
«Colgo l'occasione per segnalarvi che la predetta situazione di pericolo per la pubblica incolumità, secondo il mio modesto parere e come già detto precedentemente, non è imputabile a colpe dell'attuale amministrazione, ma resto dell'idea che quest'intervento era ed è tra quelli al quale bisognava dare la priorità assoluta, per questioni di sicurezza (essendovi un sottostante precipizio), rispetto ad alcuni interventi di manutenzione effettuati dalla vostra amministrazione solo per questione estetiche, proprio nella zona alta di Pogerola», chiosa.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 105819100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...