Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi, la segnalazione di Laudano: “Attenzione, in via Mola la stradina ha ceduto” / Foto
Inserito da (admin), giovedì 6 febbraio 2020 09:32:21
«Negli ultimi giorni tra le varie passeggiate che faccio volentieri nella frazione di Pogerola mi sono soffermato sulla stradina denominata via Mola della Salice in particolare nel punto più in alto.
A causa di anni di mancata manutenzione ed in ultimo per i recenti pesanti eventi atmosferici un tratto stradale di cemento battuto è parzialmente scivolato a valle creando una situazione di pericolo per i fruitori anche a causa di mancanza di apposita segnalazione di pericolo (è altissima la possibilità di cadere nel dirupo)».
La segnalazione arriva dall'ex consigliere Gianluca Laudano che indirizza la nota al sindaco del Comune di Amalfi Daniele Milano, all'assessore ai Lavori Pubblici Matteo Bottone, al Consigliere Responsabile della Sentieristica Francesco De Riso, al responsabile del Settore Innovazione, Ambiente e Lavori Pubblici Pietro Fico, al Comandante della Polizia Municipale Agnese Martingano e al Responsabile della Manutenzione del Territorio Salvatore Battimelli.
«Pericolo - specifica Laudano - che aumenta nelle ore notturne a causa della totale mancanza di pubblica illuminazione e della ringhiera di protezione».
E poi continua: «Confidando in un vostro immediato intervento risolutivo suggerisco di valutare il ripristino del sentiero che collegava la predetta pedonale alla sottostante via Papa Leone X in quanto alcuni residenti di quella zona potrebbero evitare la lunga trafila che li costringe a fare il percorso alternativo per via Ospedale».
Suggerendo, inoltre, gli altri sentieri comunali che «sono oggetto della stessa metamorfosi, che negli anni ne ha privato la fruizione pubblica (vedi via Maestra dei Villaggi - zona cimitero di Lone)».
«Colgo l'occasione per segnalarvi che la predetta situazione di pericolo per la pubblica incolumità, secondo il mio modesto parere e come già detto precedentemente, non è imputabile a colpe dell'attuale amministrazione, ma resto dell'idea che quest'intervento era ed è tra quelli al quale bisognava dare la priorità assoluta, per questioni di sicurezza (essendovi un sottostante precipizio), rispetto ad alcuni interventi di manutenzione effettuati dalla vostra amministrazione solo per questione estetiche, proprio nella zona alta di Pogerola», chiosa.
Fonte: Amalfi News
rank: 105818106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...