Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Amalfi non è solo Piazza Duomo!», continuano le segnalazioni di Gianluca Laudano
Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 febbraio 2020 09:49:22
Continuano le segnalazioni, ad Amalfi, del consigliere dimissionario dell'Amministrazione Milano, Gianluca Laudano. L'ultima, postata nel gruppo "La Voce degli Amalfitani", risale a ieri, 16 febbraio, e riguarda gli scalini degradati e i tombini guasti in Salita Pomicara, con il rischio - per gli abitanti della zona - di cadere, vista la poca illuminazione. Di seguito l'intervento integrale.
A Salita Pomicara, oltre a mancare diverse pietre che compongono gli scalini, ci sono anche due interventi di sistemazione tombini che competono all'Ausino.
Sarebbe il caso di inoltrare richiesta all'ente ed approfittare della ditta Apicella che a quel punto avrà organizzato il cantiere sul posto per sistemare anche le scalinate.
Come potete notare dalle foto, il disagio per gli abitanti è notevole data la poca illuminazione, la notevole pendenza ed in un punto il poco spazio perché al lato interno è crollata anche una macera.
Sono piccoli interventi che richiedono un'oretta di lavoro ma allo stesso tempo danno la giusta attenzione agli abitanti di quella zona già sacrificata dalle centinaia di scalinate.
Amalfi non è solo Piazza Duomo.
Leggi anche:
Amalfi, la segnalazione di Laudano: "Attenzione, in via Mola la stradina ha ceduto" / Foto
Tombino pluviale guasto ad Amalfi, l'ex consigliere Laudano: «Perde da un anno, danneggia muratura»
Amalfi tra cavi scoperti, odori nauseabondi e tombini guasti: le segnalazioni di Laudano
Fonte: Positano Notizie
rank: 106615101
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...