Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi primo Comune in provincia di Salerno ad attivare sportello RAO per richiedere velocemente credenziali SPID

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera Amalfitana, sportello RAO, SPID

Amalfi primo Comune in provincia di Salerno ad attivare sportello RAO per richiedere velocemente credenziali SPID

Sindaco Daniele Milano: “Il nostro Comune ancora più moderno e efficiente, pronto a raccogliere le nuove sfide della digitalizzazione previste dal PNRR”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 febbraio 2023 08:41:39

Amalfi è il primo Comune in provincia di Salerno e tra i primi 190 in Italia ad aver attivato uno specifico servizio per aiutare i cittadini ad ottenere più velocemente le credenziali SPID.

Grazie alla tempestività dell’Amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano e degli uffici comunali, è stato istituito il servizio RAO pubblico attraverso cui è possibile identificarsi al Comune di Amalfi per ottenere lo SPID, il Sistema Pubblico per l’Identità Digitale, promosso da AgID che permette a cittadini e imprese di accedere, con un unico login, a tutti i servizi online di pubbliche amministrazioni e imprese aderenti.

«Il Comune amplia l’offerta di servizi, sempre più efficienti e facilmente accessibili, estesi a cittadini ed imprese - afferma il Sindaco Daniele Milano - adeguando i processi prioritari dell’Amministrazione agli standard condivisi da tutti gli Stati Membri dell'Unione Europea. Si tratta di interventi mirati a semplificare la vita digitale dei cittadini, attraverso migliori servizi pubblici. In questo caso favoriamo l'adozione dell’identità digitale, a costo zero, per semplificare le procedure burocratiche. Quella che si apre sarà una fase di ulteriore innovazione che renderà il nostro Comune ancora più moderno e efficiente, pronto a raccogliere le nuove sfide della digitalizzazione previste dal PNRR».

Il Comune di Amalfi ha compiuto, infatti, uno specifico iter per accreditarsi come soggetto autorizzato dall’AgID attraverso lo Sportello RAO Pubblico (Registration Authority Organization) a certificare l’identità della persona. L’ente comunale, quindi, non rilascerà direttamente le credenziali SPID, in quanto solo gli Identity Provider hanno la possibilità di farlo, ma verificherà l’identità del cittadino in modo da consentirgli di completare la procedura per il rilascio in completa autonomia e in brevissimo tempo delle credenziali SPID.

Lo sportello RAO sarà aperto al pubblico il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30. Tutte le modalità per richiedere lo SPID al sito del Comunewww.comune.amalfi.sa.it/rao-pubblico

«La procedura di autenticazione dell'utente prevista da SPID garantisce l'identità dell'utente e assicura la massima riservatezza dei dati e il rispetto della privacy – dichiara il consigliere alla Cittadinanza Digitale, Giorgio Stancati - Niente più file agli sportelli pubblici, con SPID è possibile scaricare documenti e compiere operazioni burocratiche ovunque e da qualsiasi dispositivo. Permette di accedere anche ai sistemi informativi e può essere utilizzato per la sottoscrizione di documenti digitali. Assicuriamo ai cittadini servizi ancora più innovativi e questi risultati sono possibili grazie alla visione strategica dell’Amministrazione Comunale che ha ridisegnato l’organizzazione interna, prevedendo uno specifico Settore dedicato all’Innovazione, ottimamente retto dall’Ing. Raffaella Petrone».

Lo scorso luglio 2022, il Comune di Amalfi ha ottenuto - tra i primi in Italia - dal Governo circa 200mila euro di finanziamenti per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, per effetto dell’ammissione ai fondi previsti dal PNRR e riguardanti ben cinque tipologie di bando.

Nello specifico sono stati ritenuti ammissibili i progetti legati all’implementazione del pacchetto per l’identità digitale SPID (14.000), all’abilitazione al modello Cloud (circa 70.000 euro), alla realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web e di servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni (circa 80.000 euro), all’attivazione dei pagamenti elettronici per numerosi servizi pubblici mediante PagoPA (circa 15.000 euro), e di nuovi servizi digitali su tutti i telefoni dei cittadini attraverso la App "IO" (circa 12.000 euro).

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10576103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno