Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi sostiene l’agricoltura eroica: al via l’avviso per finanziamenti a fondo perduto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 08:35:08
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare la gestione attiva del paesaggio rurale, prevenire l’abbandono dei terrazzamenti e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale locale.
Il provvedimento prevede l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto destinati a quei proprietari che, pur non svolgendo attività imprenditoriale, mantengono attivamente coltivati i propri terreni. Una misura strategica per contrastare il dissesto idrogeologico e promuovere lo sviluppo sostenibile.
«Consapevoli dell'importanza che le attività rurali rivestono nella cura del territorio e nello sviluppo locale, abbiamo voluto dare un segnale concreto – spiega il sindaco Milano –. L’agricoltura storica ed eroica è un presidio naturale contro il dissesto e un patrimonio identitario da tutelare e incentivare».
L’iniziativa è coordinata dal Settore "Ambiente, Suap e Innovazione", affidato all’ing. Raffaella Petrone, ed è frutto di un percorso avviato già nel 2018, quando Amalfi fu il primo Comune della Campania a essere iscritto al Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico.
«Non è una visione romantica ma un’azione strategica – sottolinea la consigliera con delega all’Agricoltura, Antonietta Amatruda – che unisce tradizione, innovazione tecnologica e sostenibilità, con l’ambizione di rilanciare il turismo esperienziale e la microeconomia agricola».
I proprietari interessati devono compilare l’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune e inviarlo via PEC entro il 31 maggio 2025 a amalfi@asmepec.it.
Tra i requisiti per la manifestazione di interesse viene richiesta
• l’ubicazione del fondo agricolo, obbligatoriamente situato all'interno del territorio comunale di Amalfi;
• lo stato del fondo agricolo (il fondo deve essere attivamente coltivato, con attività agricole in corso come frutteti, limoneti, orti, ecc.);
• destinazione del fondo agricolo (il fondo deve essere identificato al catasto terreni e comunque non deve essere di fatto pertinenziale ad immobili);
• soggettività del proprietario (possono presentare manifestazione di interesse esclusivamente le persone fisiche titolari del diritto di proprietà su terreni agricoli);
• assenza di attività imprenditoriale (il fondo non deve essere utilizzato per lo svolgimento di un’attività imprenditoriale e pertanto, non potranno beneficiare dei finanziamenti proprietari che conducono un’azienda agricola né coloro i cui terreni siano concessi a terzi per attività imprenditoriali).
Fonte: Il Vescovado
rank: 10657105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...