Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi tra cavi scoperti, odori nauseabondi e tombini guasti: le segnalazioni di Laudano
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 16:27:06
Cavi scoperti e odori nauseabondi a causa delle modalità di conferimento dell'umido. Sono queste le ultime segnalazioni dell'ex consigliere Gianluca Laudano, in difesa della sicurezza e del decoro di Amalfi.
Appena una settimana fa, infatti, Laudano aveva già segnalato agli amministratori - con tanto di fotografie - la perdita da un tombino pluviale di fronte al Museo della Carta e il cedimento di parte del sentiero di via Mola, a Pogerola.
«Cavi completamente scoperti (credo Enel), eppure il primo tratto è coperto sia da uno scatolare in ferro sia dal calcestruzzo il che lascia immaginare che si tratti di qualcosa di pericoloso. Bisogna intimare chi di dovere ad intervenire e pretendere il rispetto dalle imprese dei sottoservizi», ha scritto ieri sul gruppo Facebook "La voce degli amalfitani".
L'altro è un consiglio accorato e forse esasperato affinché non si deturpi la bellezza di Amalfi. "Ho provato in tutti i modi e con tutta la gentilezza possibile a chiedere agli amministratori una modifica del regolamento di conferimento umido (basta inserirlo all'ordine del giorno in Consiglio Comunale) che obbligasse i cittadini a conferire nei cassonetti. L'umido conferito in questo modo oltre che a provocare puzza ed a macchiare la pavimentazione, diventa facile esca per gatti e ratti e triplica il lavoro al netturbino di turno. A questo punto mi chiedo: è lecito mal pensare che ad una parte della maggioranza fa piacere avere il paese più sporco?"
Leggi anche:
Amalfi, la segnalazione di Laudano: "Attenzione, in via Mola la stradina ha ceduto" / Foto
Tombino pluviale guasto ad Amalfi, l'ex consigliere Laudano: «Perde da un anno, danneggia muratura»
Fonte: Positano Notizie
rank: 107610104
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...