Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi tra cavi scoperti, odori nauseabondi e tombini guasti: le segnalazioni di Laudano
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 16:27:06
Cavi scoperti e odori nauseabondi a causa delle modalità di conferimento dell'umido. Sono queste le ultime segnalazioni dell'ex consigliere Gianluca Laudano, in difesa della sicurezza e del decoro di Amalfi.
Appena una settimana fa, infatti, Laudano aveva già segnalato agli amministratori - con tanto di fotografie - la perdita da un tombino pluviale di fronte al Museo della Carta e il cedimento di parte del sentiero di via Mola, a Pogerola.
«Cavi completamente scoperti (credo Enel), eppure il primo tratto è coperto sia da uno scatolare in ferro sia dal calcestruzzo il che lascia immaginare che si tratti di qualcosa di pericoloso. Bisogna intimare chi di dovere ad intervenire e pretendere il rispetto dalle imprese dei sottoservizi», ha scritto ieri sul gruppo Facebook "La voce degli amalfitani".
L'altro è un consiglio accorato e forse esasperato affinché non si deturpi la bellezza di Amalfi. "Ho provato in tutti i modi e con tutta la gentilezza possibile a chiedere agli amministratori una modifica del regolamento di conferimento umido (basta inserirlo all'ordine del giorno in Consiglio Comunale) che obbligasse i cittadini a conferire nei cassonetti. L'umido conferito in questo modo oltre che a provocare puzza ed a macchiare la pavimentazione, diventa facile esca per gatti e ratti e triplica il lavoro al netturbino di turno. A questo punto mi chiedo: è lecito mal pensare che ad una parte della maggioranza fa piacere avere il paese più sporco?"
Leggi anche:
Amalfi, la segnalazione di Laudano: "Attenzione, in via Mola la stradina ha ceduto" / Foto
Tombino pluviale guasto ad Amalfi, l'ex consigliere Laudano: «Perde da un anno, danneggia muratura»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10639101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...