Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente, le Giornate Ecologiche di Sorrento proseguono il 12 marzo a Casarlano
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 marzo 2023 17:10:09
Domenica 12 marzo, presso la chiesa di Casarlano a Sorrento, dalle ore 10 alle 12.30, si svolgerà il secondo appuntamento con le Giornate Ecologiche promosse dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde.
I cittadini che conferiranno almeno 10 litri di olio esausto riceveranno in cambio una bottiglia di olio extravergine di oliva prodotto dagli agricoltori locali. Grande novità della tappa di Casarlano e della successiva che si terrà il 16 aprile a Priora, sarà data dalla possibilità, a chi porterà un quantitativo inferiore ai 10 litri di olio esausto, oppure su espressa richiesta, di avere in omaggio un sacchetto di compost prodotto dagli scarti della frazione organica.
"L'appuntamento con le Giornate Ecologiche ormai è diventata una tappa fissa a cui centinaia di cittadini del nostro territorio partecipano con entusiasmo - dichiara il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, promotore dell'iniziativa -. Oltre a dare la possibilità di riciclare più facilmente l'olio esausto, recandosi in modo itinerante sul territorio cittadino, da quest'anno abbiamo voluto anche promuovere sia l'arancio biondo sorrentino, che trova sempre più difficoltà sul mercato nonostante le sue grandi qualità organolettiche, sia il compost, che è il prodotto finito che si ottiene dal corretto riciclo dell'umido. Riciclare è una risorsa importante, e bisogna imparare a farla nel modo corretto".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10148109
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...