Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmbiente. Riparte a Sorrento l'Isola ecologica del tesoro
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 marzo 2023 07:57:33
Conferire materiali riciclabili presso il Centro di Raccolta di Sorrento di Penisolaverde, conviene. Oltre a fare un favore all'ambiente, si possono infatti ricevere premi in prodotti di eccellenze campane.
Il nuovo calendario prevede, per chi conferisce fino all'1 aprile almeno 2 chilogrammi di imballaggi (plastica, carta, vetro, alluminio e acciaio), un sacco di compost. Dal 15 al 26 aprile sarà il turno delle fragole della cooperativa Sole in cambio di almeno 5 chilogrammi di imballaggi. A giugno, dal 10 al 17, si riceverà una borsa ottenuta dai teloni in pvc riciclati dalla cooperativa Dedalus. Inoltre, come tutti gli anni, ogni 10 litri di olio si riceve una bottiglia di olio extravergine prodotto dagli agricoltori della penisola sorrentina.
"Una ulteriore dimostrazione che materiali che prima venivano considerati rifiuti, sono un vero e proprio tesoro da valorizzare - commenta il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco -. Così come i prodotti della nostra terra, dall'olio extravergine di oliva alle fragole. L'invito a tutti i cittadini è a partecipare in massa all'iniziativa, per salvaguardare con le proprie azioni, ambiente e patrimonio agroalimentare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10106100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...