Ultimo aggiornamento 6 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnas, #A2perilturismo: al via la campagna social che promuove gli itinerari religiosi, culturali e turistici della nuova Autostrada del Mediterraneo

Territorio e Ambiente

Anas, #A2perilturismo: al via la campagna social che promuove gli itinerari religiosi, culturali e turistici della nuova Autostrada del Mediterraneo

Inserito da (Redazione), venerdì 13 gennaio 2017 12:18:52

Parte la campagna social di Anas per far conoscere le enormi potenzialità che la nuova A2 "Autostrada del Mediterraneo" può esprimere, valorizzando gli itinerari religiosi, culturali naturalistici, enogastronomici dei luoghi che percorre.

Fino alla fine di marzo sarà possibile partecipare online alla campagna, attraverso i canali Facebook, Twitter e Instagram di Anas, proponendo la propria idea di itinerario, indicando percorsi naturalistici, luoghi culturali e religiosi da visitare e tanto altro ancora da scoprire e da valorizzare.

 

Lo scorso 22 dicembre, in occasione della conferenza on the road che annunciava la fine dei lavori sulla ex Salerno- Reggio Calabria, oggi A2, è nato anche il portale www.autostradadelmediterraneo.it, ideato da Anas e realizzato dalla società Edindustria, per presentare, con schede, immagini, video e informazioni, le bellezze naturali, artistiche, culturali, architettoniche e turistiche delle tre regioni attraversate dalla nuova autostrada (Campania, Basilicata e Calabria).

Anas ha avviato la campagna social per ascoltare soprattutto il territorio e per arricchire ulteriormente gli itinerari e le località segnalate.

Come già indicato nel post della pagina Facebook: partecipare è semplice: posta il tuo suggerimento e, se vuoi, una foto su Facebook, Twitter e Instagram indicando sempre l'hashtag#ilmioitinerarioA2e ricordandoti di menzionare sempre @StradeAnas! Fino a fine marzo raccoglieremo le vostre idee e le migliori saranno inserite sul portale!
#Italiasifastrada
#lenostrestrade#ascoltiamoilterritorio#A2perilturismo

E' un progetto fortemente voluto da Anas con l'obiettivo di valorizzare la bellezza del Mezzogiorno guidando l'automobilista verso una riscoperta consapevole dello straordinario patrimonio turistico e culturale del Sud d'Italia.

 

Anas, infatti, vuole farsi promotrice di un nuovo, dinamico e moderno modello di sviluppo, trainato dalla sinergia tra tutte le realtà locali interessate, per mettere in campo iniziative concrete di sviluppo, di conoscenza e di fruizione del territorio in grado di definire, nel loro insieme, la forza e il valore del Meridione. La moderna infrastruttura autostradale, restituita pienamente alla fruizione, non sarà soltanto un segmento di collegamento tra Campania, Basilicata e Calabria, ma una retta policentrica orientata ad un'idea di sosta e non solo di attraversamento.

 

Uno stimolo alla scoperta dei luoghi lambiti dalle acque del Mediterraneo, una chiave d'accesso ai sacri templi della storia, ai luoghi arcani del mito. Un'autostrada-itinerario che, attraversando il cuore meridionale del Bel Paese, diventi un generatore di opportunità e di sviluppo per il territorio.

Il percorso di valorizzazione del Mezzogiorno è stato già suddiviso in dieci "Vie", alcune delle quali saranno richiamate dalla cartellonistica autostradale, in fase di allestimento:

 

1) La Via dei Castelli

2) La Via dell'Archeologia

3) La Via Del Mito

4) La Via Della Fede

5) La Via del Mare

6) La Via della Storia

7) La Via dei Parchi

8) La Via del Caffè

9) La Via dello Sport

10) Sulle orme di Bacco e Cerere

 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato www.autostradadelmediterraneo.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102321102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...