Ultimo aggiornamento 5 ore fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche Cava de' Tirreni celebra la "Giornata mondiale dei diritti dei bambini"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, scuola, bambini

Anche Cava de' Tirreni celebra la "Giornata mondiale dei diritti dei bambini"

Nei locali dell'Asilo Nido comunale di via Carillo si è svolta una iniziativa organizzata dall'Amministrazione Servalli

Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 07:39:53

Il giorno 20 novembre si è celebra come da tradizione la Giornata mondiale dei diritti dei bambinisancita il 14 dicembre 1954, dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che raccomandò a tutti i Paesi di istituire la Giornata Universale del Bambino, da osservare come giorno di fratellanza e comprensione tra i bambini in tutto il mondo. Anche Cava de' Tirreni ha aderito all'iniziativa.

Ieri pomeriggio, infatti, nei locali dell'Asilo Nido comunale di via Carillo si è svolta una iniziativa organizzata dall'Amministrazione Servalli, Assessorato ai Servizi Sociali, con tutte le 40 famiglie dei piccoli ospiti, che hanno ricevuto la "Carta dei Diritti dei Bambini".

«Una iniziativa dal forte senso sociale - afferma l'assessore Garofalo - per ricordare a tutti che nel mondo ancora oggi ci sono bambini che vivono sofferenze quotidiane, come la fame, la guerra, gli abusi, il degrado, lo sfruttamento e non si può restare inermi contro questi abomini».

Il documento elenca dieci principi, che trattano vari aspetti dell'infanzia:
1 - Il bambino deve godere di tutti i diritti enunciati nella dichiarazione e questi diritti vanno riconosciuti senza alcuna eccezione, distinzione o discriminazione fondate su razza, colore, sesso, lingua, religione ed altro.
2 - Ogni bambino deve avere protezione e facilitazioni, secondo le leggi o disposizioni analoghe in modo da crescere sano fisicamente, intellettualmente, moralmente e così via.
3 - Sin dalla nascita ha diritto ad un nome e ad una nazionalità.
4- Deve ottenere sicurezza sociale e poter crescere in modo sano. A lui e alla madre sono dovute le cure e le protezioni necessarie. Ha diritto ad una alimentazione adatta, ad una casa ed al gioco.
5 -Quando si trova in una situazione di bisogno ha il diritto a ricevere le cure speciali necessarie.
6 - Deve essere oggetto di amore e di comprensione, crescere sotto le cure e la responsabilità dei genitori o comunque in situazioni a lui adatte. Salvo eccezioni, specie in bambino in tenera età, non deve essere separato dalla madre. La società si deve far carico dei bambini senza famiglia o di quelli che hanno difficoltà. Si auspica che alle famiglie numerose siano concessi aiuti.
7 - Tutti hanno diritto all'educazione, gratuita e obbligatoria per i primi livelli di istruzione per sviluppare una cultura generale per raggiungere capacità di giudizio personale, senso di responsabilità e divenire così un membro della società.
8 - Il bambino deve essere fra i primi a ricevere protezione e soccorso quando necessari.
9 - Vanno bandite, nei suoi confronti, negligenza, crudeltà e sfruttamento né deve essere trattato come schiavo o inserito nel lavoro prima di aver raggiunto un'età minima.
10 - Vanno combattute la discriminazione razziale, la discriminazione religiosa e ad ogni altra forma di discriminazione.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10958109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...