Tu sei qui: Territorio e AmbienteAnche Cava de' Tirreni celebra la "Giornata mondiale dei diritti dei bambini"
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 novembre 2019 07:39:53
Il giorno 20 novembre si è celebra come da tradizione la Giornata mondiale dei diritti dei bambinisancita il 14 dicembre 1954, dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite che raccomandò a tutti i Paesi di istituire la Giornata Universale del Bambino, da osservare come giorno di fratellanza e comprensione tra i bambini in tutto il mondo. Anche Cava de' Tirreni ha aderito all'iniziativa.
Ieri pomeriggio, infatti, nei locali dell'Asilo Nido comunale di via Carillo si è svolta una iniziativa organizzata dall'Amministrazione Servalli, Assessorato ai Servizi Sociali, con tutte le 40 famiglie dei piccoli ospiti, che hanno ricevuto la "Carta dei Diritti dei Bambini".
«Una iniziativa dal forte senso sociale - afferma l'assessore Garofalo - per ricordare a tutti che nel mondo ancora oggi ci sono bambini che vivono sofferenze quotidiane, come la fame, la guerra, gli abusi, il degrado, lo sfruttamento e non si può restare inermi contro questi abomini».
Il documento elenca dieci principi, che trattano vari aspetti dell'infanzia:
1 - Il bambino deve godere di tutti i diritti enunciati nella dichiarazione e questi diritti vanno riconosciuti senza alcuna eccezione, distinzione o discriminazione fondate su razza, colore, sesso, lingua, religione ed altro.
2 - Ogni bambino deve avere protezione e facilitazioni, secondo le leggi o disposizioni analoghe in modo da crescere sano fisicamente, intellettualmente, moralmente e così via.
3 - Sin dalla nascita ha diritto ad un nome e ad una nazionalità.
4- Deve ottenere sicurezza sociale e poter crescere in modo sano. A lui e alla madre sono dovute le cure e le protezioni necessarie. Ha diritto ad una alimentazione adatta, ad una casa ed al gioco.
5 -Quando si trova in una situazione di bisogno ha il diritto a ricevere le cure speciali necessarie.
6 - Deve essere oggetto di amore e di comprensione, crescere sotto le cure e la responsabilità dei genitori o comunque in situazioni a lui adatte. Salvo eccezioni, specie in bambino in tenera età, non deve essere separato dalla madre. La società si deve far carico dei bambini senza famiglia o di quelli che hanno difficoltà. Si auspica che alle famiglie numerose siano concessi aiuti.
7 - Tutti hanno diritto all'educazione, gratuita e obbligatoria per i primi livelli di istruzione per sviluppare una cultura generale per raggiungere capacità di giudizio personale, senso di responsabilità e divenire così un membro della società.
8 - Il bambino deve essere fra i primi a ricevere protezione e soccorso quando necessari.
9 - Vanno bandite, nei suoi confronti, negligenza, crudeltà e sfruttamento né deve essere trattato come schiavo o inserito nel lavoro prima di aver raggiunto un'età minima.
10 - Vanno combattute la discriminazione razziale, la discriminazione religiosa e ad ogni altra forma di discriminazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10498105
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...